90min difficili, 33ª giornata di Serie A: la Juventus

La Tudor mania già scricchiola in casa Juventus? Dopo un inizio positivo da subentrato, per rimediare alla stagione tra pochi alti e tanti bassi dell'era Thiago Motta, il tecnico croato subisce la prima sconfitta della sua avventura sulla panchina bianconera. In fin dei conti ci può stare, ma quando mancano cinque giornate al termine del campionato la qualificazione in Champions League è a rischio e non dipende più esclusivamente dalla formazione juventina.
90min difficili è una serie nella quale viene evidenziata la prestazione più negativa, secondo noi, tra le 20 squadre di Serie A, in ogni giornata, dalla 1ª alla 38ª. Un viaggio, un appuntamento settimanale da non perdere accompagnato da una nuova grafica e altre novità che saranno sviscerate nel corso della stagione.
- 90min difficili, 1ª giornata di Serie A: il Napoli
- 90min difficili, 2ª giornata di Serie A: la Roma
- 90min difficili, 3ª giornata di Serie A: l'Atalanta
- 90min difficili, 4ª giornata di Serie A: il Venezia
- 90min difficili, 5ª giornata di Serie A: l'Inter
- 90min difficili, 6ª giornata di Serie A: il Parma
- 90min difficili, 7ª giornata di Serie A: il Milan
- 90min difficili, 8ª giornata di Serie A: il Lecce
- 90min difficili, 9ª giornata di Serie A: la Roma
- 90min difficili, 10ª giornata di Serie A: il Como
- 90min difficili, 11ª giornata di Serie A: il VAR
- 90min difficili, 12ª giornata di Serie A: il Torino
- 90min difficili, 13ª giornata di Serie A: il Verona
- 90min difficili, 14ª giornata di Serie A: la Lazio
- 90min difficili, 15ª giornata di Serie A: il Verona
- 90min difficili, 16ª giornata di Serie A: la Lazio
- 90min difficili, 17ª giornata di Serie A: il Parma
- 90min difficili, 18ª giornata di Serie A: il Bologna
- 90min difficili, 19ª giornata di Serie A: la Fiorentina
- 90min difficili, 20ª giornata di Serie A: l'Empoli
- 90min difficili, 21ª giornata di Serie A: il Lecce
- 90min difficili, 22ª giornata di Serie A: la Juventus
- 90min difficili, 23ª giornata di Serie A: l'Atalanta
- 90min difficili, 24ª giornata di Serie A: il VAR (seconda parte)
- 90min difficili, 25ª giornata di Serie A: la Fiorentina
- 90min difficili, 26ª giornata di Serie A: le concorrenti per l'Europa League
- 90min difficili, 27ª giornata di Serie A: il Milan
- 90min difficili, 28ª giornata di Serie A: la Juventus
- 90min difficili, 29ª giornata di Serie A: la Lazio
- 90min difficili, 30ª giornata di Serie A: il Monza
- 90min difficili, 31ª giornata di Serie A: la pareggite
- 90min difficili, 32ª giornata di Serie A: l'Udinese
Non è la prima volta che la Juventus si affaccia in questa rubrica. Non c'è due senza tre, ed infatti a cinque giornate dal termine per i bianconeri è la terza volta. In questa 33ª giornata di Serie A - spaccata in due con una parte di gare disputate tra la vigilia di Pasqua e Pasqua e le altre di mercoledì per il rinvio delle gare di Pasquetta per la morte di Papa Francesco - anche altre squadre avrebbero meritato un posto su 90min difficili, per esempio il Cagliari che spreca una ghiotta occasione per ipotecare la salvezza, o il Milan che perde in casa contro l'Atalanta e si stacca totalmente dalla lotta per un posto in Europa. Ma abbiamo optato per i bianconeri perché la loro sconfitta rischia davvero di cambiare totalmente il progetto tecnico in caso di mancata qualificazione in.Champions League.
La prima sconfitta non si scorsa mai
Primo KO per Igor Tudor, ma pesa come un macigno perché esclude momentaneamente la Juventus dal quarto posto e di conseguenza, terminando oggi il campionato la squadra bianconera sarebbe fuori dalla Champions League 2025-26. Il cammino del tecnico croato sulla panchina juventina è partita con il piede giusto, con due vittorie e un pareggio (contro la Roma di Ranieri, una delle formazioni più in forma della Serie A). Le vittorie sono arrivate tra le mura amiche dell'Allianz Stadium, contro Genoa e Lecce, entrambe di misura, e forse questo poteva anche considerarsi un piccolo campanello d'allarme.
Al Tardini invece è arrivata la prima sconfitta, sempre di misura, ma - come già detto - molto pesante. La Juventus si è ritrovata davanti una squadra molto agguerrita, a caccia di punti salvezza. Nonostante un maggior possesso palla e un dato maggiore nei tiri totali, i bianconeri sono caduti per un gol di Mateo Pellegrino nei minuti di recupero del primo tempo. Un gol che la squadra juventina ha sofferto - arrivato poco prima dell'intervallo - e che non è riuscita a pareggiare e ribaltare.
5 finali per guadagnarsi la Champions League
Ora la Juventus dovrà affrontare cinque finali, tra cui due scontri diretti, entrambi in trasferta: prima contro il Bologna e poi subito dopo contro la Lazio. Gli emiliani precedono i bianconeri di un punto (e al momento sarebbero loro a prendersi l'accesso alla fase campionato della prossima Champions League) mentre i biancocelesti hanno gli stessi punti della formazione di Tudor.
Prima di questo doppio scontro diretto nel giro di sette giorni, la Juventus affronterà il Monza all'Allianz Stadium. Vietato sbagliare. E dopo le sfide contro Bologna e Lazio, i bianconeri ospiteranno l'Udinese e poi concluderanno il campionato al Penzo in casa del Venezia (che potrebbe essere ancora in corsa per la salvezza, rendendo il finale di stagione insidioso).
Le ultime cinque gare in campionato della Juventus
- Juventus-Monza (34ª giornata)
- Bologna-Juventus (35ª giornata)
- Lazio-Juventus (36ª giornata)
- Juventus-Udinese (37ª giornata)
- Venezia-Juventus (38ª giornata)
feed