Accordo trovato ma rinnovo in stand-by: che succede tra Maignan e il Milan?

Nel calcio - si sa - basta poco per far cambiare opinione su di sé e, di conseguenza, dare una svolta netta al proprio destino. Lo si può vedere con Mike Maignan, che qualche settimana fa era da uno dei principali responsabili dell'eliminazione del Milan dalla Champions League, mentre ora è una delle poche garanzie in un finale di stagione in cui la squadra di Conceiçao proverà a strappare la qualificazione a una coppa europea.
Se lo avessero chiesto dopo quell'erroraccio contro il Feyenoord, tutti avrebbero detto che il francese avrebbe salutato i rossoneri a fine stagione, ma se ponessimo la stessa domanda oggi, dopo la grande prestazione di sabato sera contro la Fiorentina, con tanto di parate decisive, la risposta non sarebbe poi così scontata.
Un accordo messo in attesa
Nelle interviste post-partita Maignan ha dribblato ogni discorso relativo al rinnovo, dando però la sensazione che non tutto stia procedendo come sperato. Come riferisce infatti calciomercato.com, la dirigenza del Milan e l'entourage del francese hanno già un principio d'accordo sulla base di un contratto fino al 2029 con un ingaggio da 5 milioni di euro (esattamente il doppio dei 2,5 milioni attuali), ma hanno scelto di mettere la trattativa in stand-by per riflettere sul da farsi.
Gli scenari futuri tra Maignan e il Milan
Con ogni probabilità una decisione arriverà soltanto verso la fine della stagione, quando il Milan avrà nominato il nuovo direttore sportivo e il prossimo allenatore, ma anche quando saprà se prenderà parte o meno alle coppe europee. Quel che è certo è che il rinnovo non sarà dirimente per il futuro di Maignan, per il quale il Diavolo ascolterà a prescindere eventuali offerte dal mercato. Intanto il nome per sostituirlo c'è già: si tratterebbe dell'estremo difensore del Lille Lucas Chevalier.
feed