Acquisto dei terreni di San Siro: entro mercoledì l'offerta di Milan e Inter

È corsa contro il tempo per la presentazione dell'offerta da parte di Milan e Inter per l'acquisizione dei terreni di San Siro. Nella giornata di ieri, il sindaco Giuseppe Sala ha convocato i rappresentanti dei due club per esortarli a superare il prima possibile il nodo della clausola che deciderebbe cosa ne sarebbe del progetto se una delle due società si tirasse indietro.
Stando a quanto riferito da La Repubblica, rossoneri e nerazzurri potrebbero avanzare una proposta d'acquisto già domani, con la promessa di arrivare al documento definitivo entro 48 ore. Il Comune si riserverà il diritto di stabilire se la cifra sia in linea o meno con la valutazione fatta dall’Agenzia delle Entrate (197 milioni di euro è il valore del Meazza) e con le indicazioni del Consiglio comunale (niente volumetrie in più rispetto a quanto stabilito nel Piano di Governo del territorio). Quel che è certo, è che l'acquisto dev'essere formalizzato entro settembre, mese in cui scatterà il vincolo sul secondo anello, che a quel punto non potrebbe essere toccato andando a complicare tutti i lavori.
Al termine dell'incontro con Milan e Inter, Sala ha inoltre commentato le parole del ministro Salvini circa un colloquio con il ministro Abodi per una legge di commissariamento degli stadi: "Non so a cosa si riferisce, c'è una legge stadi che può essere applicata e dice per esempio che si può andare a trattativa diretta con gli interessati. Quello che noi abbiamo deciso è che una eventuale trattativa diretta con i club deve essere preceduta da un bando pubblico.Quindi in teoria e spero anche in pratica cosa deve succedere? Che le squadre ci consegnano un documento comune, noi procediamo a un bando pubblico, rapido di una trentina di giorni, poi possiamo andare a trattativa diretta con i club per rifinire i rapporti".
feed