Buona la prima per Tudor: 1-0 della Juve al Genoa, decisivo Yildiz

Esordio con vittoria per Igor Tudor sulla panchina della Juventus. Ai bianconeri basta un gol di Yildiz poco prima della mezz'ora di gioco contro il Genoa. Una partita molto maschia, spezzettata a causa dei tanti falli e dal ritmo alto. Sicuramente un modo diverso di interpretare il gioco tra la precedente gestione Thiago Motta e quella attuale.
La cronaca della partita
Match da subito dai ritmi alti. Come prevedibile, la Juventus ha iniziato con un pressing alto su ogni pallone, costringendo il Genoa a giocare di prima per liberarsi delle marcature quasi uomo su uomo dei bianconeri. I primi i tiri in porta del match però sono del Genoa, niente di estremamente preoccupante per Di Gregorio. La partita si sblocca al 25' quando i padroni di casa su suggerimento di Tudor battono velocemente una rimessa dal fondo, il pallone arriva sui piedi di Yildiz che si mette in proprio, salta due difensori avversari e da posizione defilata, di destro, incrocia sul palo più lontano. Nel resto del primo tempo prende il pallino del gioco il Genoa che manca però nella finalizzazione finale.
Nella ripresa la Juventus parte all'attacco ma è il Genoa al 54' a sfiorare il gol con una girata al volo di Pinamonti che sfiora il palo, con Di Gregorio fermo e ormai battuto. Questa azione da gol scuote i bianconeri che alzano il baricentro e riprendono a fare la partita, pressando a tutto campo e lasciando agli avversari qualche ripartenza, bloccata sul nascere. Al 72' la Juventus va vicina al raddoppio con Kalulu che impegna Leali con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Dieci minuti dopo azione corale dei bianconeri sull'asse Conceicao, Yildiz e Vlahovic, con quest'ultimo che manca il contatto con il pallone, sul proseguimento dell'azione, ancora l'ex viola cede il pallone a Locatelli fuori area che lascia partire un siluro centrale, intercettato da Leali con i pugni. Poi l'azione va a spegnersi con un fuorigioco. Nel finale, in pieno recupero, i bianconero sprecano l'occasione del raddoppio in contropiede con Weah.
Come cambia la classifica per le due squadre
Con questa vittoria interna la Juventus non perde di mira il quarto posto occupato dal Bologna. I bianconeri salgono a 55 punti, mantenendo un solo punto di ritardo dagli emiliani (che hanno vinto nel pomeriggio contro il Venezia). Il Genoa rimane a 35 punti, comunque a debita distanza dalla zona retrocessione (distante dodici punti).
feed