C'è Araujo per la Juventus: formula del trasferimento e posizione del difensore

Ronald Araujo
Ronald Araujo / Alex Caparros/GettyImages
facebooktwitterreddit

La Juventus fa sul serio per Ronald Araujo. L'uruguaiano classe 1999 sta scalando le preferenze dei bianconeri nel casting per un nuovo difensore centrale e, stando a quanto riferito da Fabrizio Romano, i dialoghi con il Barcellona sarebbero già avviati, anche se nella trattativa sarebbero presenti alcuni ostacoli.

Perché Araujo può lasciare il Barcellona?

Considerato uno dei difensori più forti de La Liga, Araujo ha saltato tutta la prima parte di stagione a causa di un infortunio alla coscia che l'ha tenuto ai box da luglio a fine dicembre. Dopo uno stop durato 146 giorni, l'uruguaiano è tornato in panchina per la sfida di Champions League contro il Borussia Dortmund e per quelle di campionato contro Leganes e Atletico Madrid, ma è solo in Copa del Rey contro il Barbastro che ha finalmente riassaggiato il campo. Nonostante i 90 minuti disputati, per Araujo sarà difficile riprendersi il posto da titolare, dato che il Barça sta attraversando un momento complicato e il tecnico Hansi Flick non può permettersi esperimenti di alcun tipo. Ecco perché il giocatore starebbe meditando l'addio per andare a giocare con continuità altrove.

La formula del trasferimento e la posizione del difensore

La Juve ha fiutato l'affare e sta cercando di convincere il club catalano a lasciar partire Araujo, uruguaiano ma dal passaporto spagnolo, con la formula del prestito (secco o con diritto di riscatto). La trattativa sarebbe avvantaggiata dalla posizione del difensore, che ha già fatto sapere di apprezzare la destinazione. Tuttavia, restano due scogli da superare: il primo riguarda l'ingaggio da 6 milioni di euro l'anno che richiederebbe un aiuto da parte del Barça, il secondo invece la concorrenza di diversi club di Premier League.

feed