Cagliari-Juventus 0-1: le pagelle dei bianconeri

Un gol di Dusan Vlahovic decide la sfida dell'Unipol Domus tra il Cagliari e la Juventus. Quarta vittoria di fila in campionato per i bianconeri e quarto posto solitario in classifica. Di seguito le pagelle della squadra bianconera allenata da Thiago Motta.
Messo alla prova poche volte ma Di Gregorio (6) si fa trovare sempre pronto. In difesa Gatti (6,5) e Kelly (6,5) gestiscono senza grossi problemi la fisicità di Piccoli e i cross arrivati soprattutto dalla sinistra nella ripresa, mentre sulle fasce Weah (6) nella ripresa soffre Luvumbo fino a quando l'angolano non si posta sulla fascia opposta, mentre Cambiaso (6) non è al top della forma e gioca con i giri del motore al minimo. Esce nella ripresa per un nuovo problema fisico.
In mezzo al campo Locatelli (6) comanda il ritmo del palleggio nel primo tempo, ma nella ripresa soffre il maggior palleggio del Cagliari in mezzo al campo. Poco incisivi invece McKennie (5,5) e Koopmeiners (5,5) che non garantiscono quella qualità necessaria per giocare come mezzala.
In attacco Conceicao (5,5) non incide, mentre Yildiz (6,5) dà quella maggiore imprevedibilità cercata da Thiago Motta dai suoi esterni offensivi. Vlahovic (7) sfrutta al meglio una grande occasione nel primo tempo, nella ripresa ha almeno altre tre occasioni per chiuderla ma non è abbastanza lucido sotto porta.
Nella ripresa c'è spazio per Kolo Muani (6,5) e Douglas Luiz (sv). L'attaccante crea apprensione tra i difensori del Cagliari con i suoi movimenti e la sua rapidità, mentre il centrocampista brasiliano gioca pochi minuti e poi chiede il cambio per un problema fisico. In campo nella ripresa anche il giovane Rouhi (6) che contiene bene Luvumbo, anche se si lascia andare a qualche azione personale dove perde sistematicamente il pallone. Infine c'è spazio anche per Thuram (6,5) che dà quella fisicità in mezzo al campo che mancava alla suqadra e Mbangula (sv) buttato nella mischia nel finale per sostituire Douglas Luiz.
feed