Calendario e risultati del Torneo di Viareggio 2025

Empoli U19 v Ascoli Picchio U19 -  Viareggio Cup
Empoli U19 v Ascoli Picchio U19 - Viareggio Cup / Gabriele Maltinti/GettyImages
facebooktwitterreddit

Anche quest'anno c'è spazio per il Torneo di Viareggio, giusto ormai alla 75ª edizione. È uno dei tornei internazionali a livello giovanile più importanti e seguiti sia dagli appassionati di calcio sia dagli addetti ai lavori, soprattutto dagli osservatori. Spesso proprio da questa competizione sono usciti fuori calciatori che hanno fatto la storia del calcio a livello nazionale e internazionale.

Il Viareggio Cup 2025 è andato in scena dal 17 fino alla finalissima di oggi 31 marzo, vinta dal Genoa, e ha visto la presenza di ben 24 squadre (tutte Under 18), equamente divisi tra italiane e straniere.

Il format del Torneo di Viareggio 2025

Le 24 società del Viareggio Cup sono stati divise in sei girone da quattro squadre ciascuno. I primi tre gironi (1, 2 e 3) fanno parte del Gruppo A, mentre gli altri tre gironi (4, 5 e 6) fanno parte del Gruppo B. Ogni squadra disputerà un minimo di tre partite, infatti ogni squadra affronterà - in gare di sola andata - tutte le avversarie presenti nel proprio girone. Si qualificano le prime due classificate di ciascun girone più le due migliori terze.

In caso di parità questi sono i criteri utilizzati per determinare la classifica:

  • Esito scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti fra le squadre a parità di punti
  • Differenza reti nel totale delle partite disputate nel girone
  • Maggior numero di reti segnate sul totale delle partite disputate nel girone
  • Età media più bassa della lista dei calciatori iscritti dal Torneo di Viareggio 2025

Squadre partecipanti al Torneo di Viareggio 2025

  • Casarano (Italia)
  • Fiorentina (Italia)
  • Genoa (Italia)
  • Imolese (Italia)
  • Perugia (Italia)
  • Rappresentativa Serie D (Italia)
  • Sampdoria (Italia)
  • Sassuolo (Italia)
  • Ternana (Italia)
  • Torino (Italia)
  • Viareggio (Italia)
  • Vis Pesaro (Italia)
  • Apia Leichhardt (Austrialia)
  • Asteras Aktor (Grecia)
  • Ijele (Nigeria)
  • Internacional (Brasile)
  • Jovenes Promesas (Spagna)
  • Magic Stars (Nigeria)
  • Mavlon (Nigeria)
  • Ojodu City (Nigeria)
  • Olympique Thiessois (Senegal)
  • Stella Rossa (Serbia)
  • Uyss New York (Stati Uniti)
  • Westchester United (Stati Uniti)

Sorteggio Gironi Torneo di Viareggio 2025

Gruppo A

  • Girone 1: Fiorentina, Stella Rossa, Imolese, Mavlon
  • Girone 2: Genoa, Internacional, Perugia, Ijele
  • Girone 3: Sassuolo, Apia Leichhardt, Casarano, Magic Stars

Gruppo B

  • Girone 4: Torino, Asteras Aktor, Vis Pesaro, Ojodu City
  • Girone 5: Sampdoria, Jovenes Promesas, Westchester United, Viareggio
  • Girone 6: Rappresentativa Serie D, Ternana, Uyss New York, Olympique Thiessois

Calendario e risultati della fase a gironi del Viareggio Cup 2025

Girone 1 (Gruppo A)

1ª giornata
Fiorentina-Stella Rossa (17 marzo, ore 13:45): 3-0
Imolese-Mavlon (17 marzo, ore 15:00): 1-0

2ª giornata
Fiorentina-Imolese (19 marzo, ore 15:00): 4-1
Stella Rossa-Mavlon (19 marzo, ore 15:00): 3-2

3ª giornata
Fiorentina-Mavlon (21 marzo, ore 15:00): 1-0
Stella Rossa-Imolese (21 marzo, ore 15:00): 0-2

Girone 2 (Gruppo A)

1ª giornata
Genoa-Internacional (17 marzo, ore 15:00): 1-0
Perugia-Ijele (17 marzo, ore 15:00): 2-5

2ª giornata
Genoa-Perugia (19 marzo, ore 15:00): 1-1
Internacional-Ijele (19 marzo, ore 15:00): 1-0

3ª giornata
Genoa-Ijele (21 marzo, ore 15:00): 2-3
Internacional-Perugia (21 marzo, ore 15:00): 0-0

Girone 3 (Gruppo A)

1ª giornata
Sassuolo-Apia Leichhardt (17 marzo, ore 15:00): 3-0
Casarano-Magic Stars (17 marzo, ore 14:30): 1-2

2ª giornata
Sassuolo-Casarano (19 marzo, ore 15:00): 0-1
Apia Leichhardt-Magic Stars (19 marzo, ore 14:30): 0-4

3ª giornata
Sassuolo-Magic Stars (21 marzo, ore 15:00): 0-3
Apia Leichhardt-Casarano (21 marzo, ore 15:00): 0-1

Girone 4 (Gruppo B)

1ª giornata
Torino-Asteras Aktor (18 marzo, ore 14:30): 3-2
Vis Pesaro-Ojodu City (18 marzo, ore 15:00): 1-1

2ª giornata
Torino-Vis Pesaro (20 marzo, ore 15:00): 3-1
Asteras Aktor-Ojodu City (20 marzo, ore 15:00): 1-2

3ª giornata
Torino-Ojodu City (22 marzo 2025, ore 15:00): 3-0
Asteras Aktor-Vis Pesaro (22 marzo 2025, ore 15:00) 2-2

Girone 5 (Gruppo B)

1ª giornata
Sampdoria-Jovenes Promesas (18 marzo, ore 15:00): 6-0
Westchester United-Viareggio (18 marzo, ore 15:00): 3-3

2ª giornata
Sampdoria-Westchestern (20 marzo, ore 15:00): 2-1
Jovenes Promesas-Viareggio (20 marzo, ore 15:00): 3-1

3ª giornata
Sampdoria-Viareggio (22 marzo, ore 15:00): 13-0
Jovenes Promesas-Westchester United (22 marzo, ore 15:00): 1-0

Girone 6 (Gruppo B)

1ª giornata
Rappresentativa Serie D-Ternana (18 marzo, ore 15:00): 1-1
Uyss New York-Olympique Thiessois (18 marzo, ore 15:00): 0-5

2ª giornata
Rappresentativa Serie D-Uyss New Yotk (20 marzo, ore 15:00): 2-0
Ternana-Olympique Thiessois (20 marzo, ore 15:00): 2-2

3ª giornata
Rappresentativa Serie D-Olympique Thiessois (22 marzo, ore 15:00): 2-1
Ternana-Uyss New York (22 marzo, ore 15:00): 4-1

Calendario e risultati fase ad eliminazione diretta

Ottavi di finale (25 marzo)

  • Magic Stars-Vis Pesaro 5-0
  • Fiorentina-Olympique Thiessois 2-0
  • Ijele-Ojodu City 0-0 (1-2 d.c.r)
  • Casarano-Ternana 1-6
  • Imolese-Jovenes Promesas 5-0
  • Rappresentativa Serie D-Genoa 2-2 (3-6 d.c.r)
  • Sampdoria-Sassuolo 1-2
  • Torino-Internacional 3-0 (a tavolino)

Quarti di finale (27 marzo)

  • Fiorentina-Imolese 4-2
  • Sassuolo-Ojodu City 1-1 (7-6 d.c.r.)
  • Torino-Ternana 0-0 (4-2 d.c.r.)
  • Genoa-Magic Stars 1-0

Semifinali (29 marzo)

  • Fiorentina-Sassuolo 2-1
  • Torino-Genoa 0-2

Finalissima (31 marzo)

  • Fiorentina-Genoa 0-1

feed