Chi si qualifica in Champions League tramite coefficiente se la vincente è già qualificata?

  • La vincitrice della Champions League ha uno slot di diritto nella fase campionato dell'edizione successiva
  • La vincitrice però potrebbe già aver conquistato la qualificazione tramite il campionato
  • Subentra la squadra - vincitrice nazionale - con il miglior coefficiente quinquennale tra le federazioni minori
Il trofeo della Champions League
Il trofeo della Champions League / Insidefoto/GettyImages
facebooktwitterreddit

Da regolamento UEFA, la vincitrice della Champions League ha diritto a partecipare direttamente alla fase campionato dell'edizione successiva della competizione europea. Ma andando a osservare la situazione in campionato delle quattro semifinaliste di questa edizione, ossia Arsenal, Barcellona, Inter e Paris Saint-Germain, non dovrebbero aver problemi a qualificarsi alla fase campionato della coppa europea tramite il posizionamento finale nei tornei nazionali. A questo punto, qual è la squadra che guadagnerà lo slot destinato alla vincitrice della Champions League?

Con il nuovo format diventa sempre più importante il coefficiente, ossia il rendimento dei club nelle coppe europee negli ultimi cinque anni. Infatti se la squadra vincitrice della Champions League 2024-25 fosse già qualificata alla fase campionato tramite il piazzamento nel torneo nazionale (Serie A, Ligue 1, Premier League, LaLiga), il club vincitrice del proprio campionato e con il miglior coefficiente UEFA (individuale) delle federazioni dall'11° al 55° posto nel Ranking UEFA accederà direttamente alla fase campionato della Champions League.


Nota

  • Le vincitrici dei campionati che fanno parte delle federazioni dal 1° al 10° posto nel Ranking, hanno accesso diretto alla fase campionato della Champions League
  • Le vincitrici dei campionati che fanno parte delle federazioni dall'11° al 55° posto nel Ranking, hanno accesso al Percorso Campioni di qualificazione alla fase campionato della Champions League

Per l'edizione 2024/25, quella in corso, ad aver beneficiato di questo sistema è stato lo Shakhtar Donetk, campione di Ucraina e squadra con il miglior coefficiente UEFA nell'ultimo quinquennio tra le squadre che partecipano a federazioni dall'undicesimo al cinquantacinquesimo posto nel Ranking, evitando quindi il Percorso Campioni e il rischio di non qualificarsi alla fase campionato della Champions League.

Quale squadra campione nazionale ha il coefficiente più alto (tra le federazioni minori) e si qualificherà alla fase campionato di Champions League?

  1. Olympiacos - 56,500
  2. Bodo/Glimt - 49,000 (ancora in corsa in Europa League)
  3. Stella Rossa - 44,000
  4. Ferencvaros - 39,000
  5. Celtic - 39,000
  6. Slovan Bratislava - 33,500
  7. Basilea - 33,000
  8. Midtjylland - 32,720
  9. Qarabag - 32,000
  10. Ludogorets - 24,000

Sarà l'Olympiacos - Campione di Grecia - a prendere il posto nella fase campionato al posto del vincitore della Champions League (a patto che la vincitrice della competizione europea sia già qualificata tramite la posizione in campionato, cosa quasi certa). Il club greco ha il miglior coefficiente tra le squadre che hanno vinto il proprio campionato nelle federazioni minori (dall'11° al 55° posto). Beffato il Rangers, che ha il miglior coefficente (71,250) ma ha chiuso il campionato scozzese al secondo posto.


feed