Colpo del Como contro il Napoli (2-1): i campani perdono la prima posizione

Colpo interno del Como che ferma il Napoli di Antonio Conte al Sinigaglia. Il lunch match della 26ª giornata di Serie A si chiude con il risultato di 2-1. La partita è decisa dagli errori in fase di palleggio di entrambe le due squadre nei momenti cruciali. Passa in vantaggio il Como con l'autogol di Rrahmani, pareggia il Napoli grazie a Raspadori ma i padroni di casa tornano il vantaggio con la rete di Diao.
La cronaca della partita
Partita ricca di colpi di scena e anche di errori in fase di palleggio che hanno determinato il risultato finale. La partenza horror del Napoli è frutto di un clamoroso autogol di Rrahmani al 7' che in occasione di una rimessa laterale riceve la palla da ultimo uomo e senza guardare passa il pallone verso Meret, ma il portiere non si trovava nella stessa direzione del passaggio e il pallone entra in rete. Vantaggio del Como. Dieci minuti dopo però i campani trovano il pareggio, anche questa volta a causa costa cara un'uscita in disimpegno eseguita con superficialità, Raspadori ruba palla e fredda il portiere dei lariani. Nel primo tempo le due squadre mettono in mostra le loro rispettive qualità: pressing asfissiante del Napoli, grande capacità di palleggio del Como.
Nella ripresa il Como entra in campo con un atteggiamento decisamente più positivo rispetto al Napoli che sembra a tratti subire la squadra neopromossa allenata da Cesc Fabregas, anche se la prima vera occasione da gol è nei piedi di McTominay poco dopo l'ora di gioco: l'ex Man Utd viene servito al limite dell'area da Raspadori, con lo stop si libera dell'avversario e calcia a botta sicura ma Butez manda in angolo con la mano di richiamo. Dieci minuti più tardi, un'altra leggerezza in fase di possesso palla del Napoli regala il nuovo vantaggio al Como: Cutrone ruba palla a centrocampo e la serve a Nico Paz che verticalizza per Diao che fredda Meret. Il forcing finale del Napoli non è abbastanza. Finisce con la vittoria del Como.
Come cambia la classifica di Como e Napoli
La sconfitta costa cara al Napoli che perde la prima posizione in classifica contro l'Inter ad una settimana dallo scontro diretto. I campani infatti rimangono fermi a 56 punti, con i nerazzurri invece a 57 punti. Il Como invece si porta a 28 punti allontanandosi dalla zona retrocessione ora distante sette punti.
feed