Colpo esterno della Lazio in casa dell'Atalanta (0-1): le pagelle del match

Atalanta v SS Lazio - Serie A
Atalanta v SS Lazio - Serie A / Marco Mantovani/GettyImages
facebooktwitterreddit

Colpaccio della Lazio in casa dell'Atalanta (0-1). Decisiva la rete - da subentrato - di Isaksen nella ripresa. Partita non bellissima, che ha rispecchiato il periodo delle due squadre. Con questa vittoria i biancocelesti tornano in corsa per un posto in Champions League mentre la Dea mette a rischio la sua terza posizione e ora dovrà giocarsi colpo su colpo l'accesso alla principale competizione europea.

Le pagelle dell'Atalanta

Carnesecchi (6,5) non ha alcuna colpa sul gol subito ed evita guai peggiore per l'Atalanta. In difesa Djimsiti (6) si disimpegna bene, mentre Hein (5) è protagonista in negativo della rete laziale, perdendo totalmente la marcatura e la posizione del pallone. Positiva la prestazione di Kolasinac (6), vivace anche in fase offensiva.
In mezzo al campo tanti errori in fase di palleggio per Ederson (5,5), invece prestazione anonima di de Roon (6). Sugli esterni Bellanova (6,5) è in grande condizione fisica, anche se forse pecca un po' di lucidità al momento dei cross; prestazione opaca invece per Zappacosta (5,5).
Cuadrado (6) fa il suo senza eccellere, mentre Lookman (5,5) parte bene dando l'impressione di poter decidere la partita in qualsiasi momento, poi cala vistosamente nella ripresa. Retegui (6) combatte ma sbatte sul muro difensivo laziale.

Nella ripresa c'è spazio per Brescianini (sv), De Ketelaere (6), Maldini (6) e Samardzic (6) che non riescono ad incidere e cambiare le sorti del match.

Le pagelle della Lazio

Mandas (6,5) si fa trovare prontissimo e sfrutta la chance concessa da Baroni. Prestazione importante della coppia centrale formata da Gila (7) e Gigot (6,5), bravi ad annullare Retegui. Sugli esterni Lazzari (6) e Nuno Tavares (6) - fino a quando rimane in campo - spingono tanto ma peccano di lucidità negli ultimi 20-25 metri.
In mezzo al campo prestazione sublime di Rovella (7,5), migliore in campo per quantità e qualità. Buona anche la prova di Belahyane (6,5) lanciato da Baroni per sostituire Guendouzi.
Tchaoune (5) e Zaccagni (6) non incidono, soprattutto il primo tocca pochissimi palloni. Sulla trequarti Dele-Bashiru (6,5) gioca una buona gara ed è protagonista nel gol vittoria.
Dia (5,5) fa il lavoro sporco in attacco.

A gara in corso sono stati inseriti Luca Pellegrini (6) che controlla come può le scorribande di Bellanova, mentre Isaksen (7) entra e segna il gol vittoria approfittando di un momento di confusione di Hien. In campo anche Noslin (sv) e Vecino (sv) che hanno poco tempo a disposizione per incidere. Spazio anche per Provstgaard (6,5) che gioca una buona partita.


feed