Conceiçao sulla prestazione nel derby, il cambio di Jimenez e Leao

Le parole del tecnico rossonero nel postpartita del derby di Milano.
AC Milan v FC Internazionale - Serie A
AC Milan v FC Internazionale - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

1-1 per Conceiçao nel suo primo derby a San Siro, Il Milan tiene il vantaggio di Reijnders, arrivato a fine primo tempo, per tutta la seconda frazione, ma è il recupero a condannare la squadra rossonera. Un pareggio che non aiuta in ottica rimonta Champions League, ma che fornisce un segnale deciso all'ambiente in una settimana complicata. Le parole del tecnico nel postpartita.

Sulla voglia e una settimana intensa: "Si è parlato tanto e certe cose non sono assolutamente vere. La squadra ha dimostrato carattere, ambizione e voglia di vincere in una partita che è più di una partita per tutti. A livello di atteggiamento e di compattezza sono d'accordo".

Sulla partita: "Penso che il primo tempo abbiamo pressato alto, ma non tutti pensavano nella stessa maniera e abbiamo lasciato spazi per il contropiede avversario. L'atteggiamento è stato quello giusto, ma c'è tanto lavoro davanti a noi lo sappiamo".

Sulla prossima partita: "Non è che Bennacer non ha fatto quello che doveva fare, ma avevo bisogno di altre caratteristiche a centrocampo. Con due giocatori contro tre dell'Inter avevamo bisogno di lavoro e muscolo, allora ho spostato su Jimenez sulla fascia e Musah dentro. A livello di gioco delle volte dobbiamo essere più forti dell'ambiente e dobbiamo avere la testa giusta. I giocatori devono prendersi questa responsabilità in campo. È vero che il tempo è poco e si è parlato già del mio futuro, e sono arrivato solo da un mese, non ho ancora disfatto le valigie".

Su Leao: "La costanza che vogliamo per la squadra la vogliamo anche per le individualità. Deve cercare la continuità perché in alcuni momenti della partita è fortissimo, in altri deve capire che fa parte di un collettivo ed essere presente. Se farà così sarà uno dei giocatori più forti al mondo. E questo si impara tutti i giorni".


feed