Consigli fantacalcio: la nostra formazione ideale per la 26ª giornata

Chi schierare al Fantacalcio nella ventiseiesima giornata?
Bologna v Monza - Serie A
Bologna v Monza - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

Coppe europee e sorteggi alle spalle, è già tempo di tornare a pensare alla nostra Serie A. Sembra si sia svolto tutto molto velocemente; i 20 club del campionato italiano hanno completato i primi 2/3 di storia della corrente stagione. Alla conclusione della massima serie mancano infatti soltanto 13 giornate e la 26ª si articolerà, al solito, dal venerdì al lunedì.

Ecco il nostro undici consigliato al Fantacalcio per la prossima giornata.

La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend (26ª giornata di Serie A)

Tra i pali una seconda linea, ma non si tratta di un portiere di una squadra minore. Ci affidiamo alla difesa dell'Inter, che a San Siro dovrà opporsi agli attacchi del Genoa dopo la delusione patita contro la Juventus. In porta non ci sarà Yann Sommer, che ha sofferto un leggero infortunio, ma l'ex di giornata Josep Martinez.

Difesa a quattro, con la costante ricerca del modificatore. Nadir Zortea affronterà la Juventus nell'ormai nuova posizione di ala destra. Un momento complicato per i bianconeri, del quale il Cagliari, in casa, potrebbe anche approfittare. Sull'altro lato spazio a Nuno Tavares. L'esterno biancoceleste è reduce da due 6.5 consecutivi, ma non fa bonus dalla 10ª giornata di Serie A; la sfida con il Venezia potrebbe rappresentare un suo rilancio dal punto di vista dei numeri. Al centro della difesa optiamo per l'affidabile Amir Rrahmani, leader difensivo di un Napoli che deve ricominciare a correre sul lago di Como dopo tre pareggi consecutivi, e Saul Coco. La sfida del difensore granata è complicata (Milan), ma è anche una di quelle che, in caso di prestazione collettiva importante, potrebbe permettergli di portarsi a casa un gran voto.

Avanziamo tra le linee per scoprire i tre centrocampisti da fantacalcio della 26ª giornata. Michael Folorunsho sta diventando un elemento sempre più importante della Fiorentina di Raffaele Palladino, operando o nella posizione di trequartista o di esterno sinistro. A Verona, da ex, va sicuramente inserito in formazione. Al Tardini scenderà presto in campo il nuovo Parma di Chivu, il tecnico crociato che ha sostituito Pecchia e che nel suo primo weekend affronterà Vincenzo Italiano nel derby con il Bologna. Tra gli obiettivi primari per correre con qualche arma valida verso la salvezza c'è quello di ritrovare il miglior Dennis Man. Chiudiamo il reparto con Stephan El Shaarawy. La Roma ha superato il Porto in Europa League e può tornare a schierare la formazione titolare nella sfida di lunedì con il Monza. I tre gol e tre assist del Faraone sono tutti arrivati allo Stadio Olimpico nella corrente stagione.

Un attacco valido con un calendario che permette di sperare in diversi bonus. Torniamo al Tardini, sfida nella quale oltre a Man abbiamo scelto Santiago Castro. È il finalizzatore di un Bologna che vuole accendere il finale di stagione inseguendo il secondo piazzamento in Champions League consecutivo. Un attaccante che presto potremo vedere altrove, come capitato ad Arnautovic e Zirkzee negli ultimi anni. Accanto a lui Boulaye Dia. Il suo rientro con il Napoli è stato decisivo non solo per il gol del 2-2 finale, ma anche perché nella stessa gara la Lazio ha perso per infortunio il Taty Castellanos, out per almeno un mese. A Venezia ci sarà sicuramente lui, da capire se come seconda o prima punta. Chiudiamo l'undici con Charles De Ketelaere. L'Atalanta è caduta al Gewiss Stadium tra le polemiche e lo scontro a distanza Gasperini-Lookman. Per alleviare la delusione c'è però sempre la Serie A, in cui la squadra bergamasca scenderà in Toscana per provare a superare un Empoli in piena crisi d'identità.