Consigli Fantacalcio: la nostra formazione ideale per la 31ª giornata

La Primavera è iniziata da ormai un paio di settimane e mentre si alzano le temperature e il sole inizia a prendersi sempre più ore del pomeriggio, la Serie A intravede il traguardo. Al termine della stagione 2024-25 mancano soltanto 24 punti, equamente divisi in 8 giornate che si articoleranno da oggi, venerdì 4 aprile, al weekend del prossimo 25 maggio, in meno di due mesi.
Di seguito, come al solito, il nostro undici ideale al Fantacalcio per la 31ª giornata di Serie A.
La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend (31ª giornata di Serie A)
Cominciamo ovviamente dalla porta. L'uomo fra i pali è fondamentale e puntiamo su chi si è spesso rivelato decisivo nel cammino salvezza della sua squadra. Wladimiro Falcone difenderà ancora una volta il Lecce dai probabili assalti veneziani, in quella che appare come l'occasione più ghiotta dei veneti per non retrocedere.
Nota linea a 4 di difesa, con due centrali e due terzini per guadagnare il modificatore. Al centro optiamo per Saul Coco in una sfida sulla carta tranquilla. Torino-Verona dovrebbe rivelarsi una partita senza particolari patemi considerando gli obiettivi quasi raggiunti da entrambe le squadre. Al suo fianco l'altro posto appartiene a Gianluca Mancini. Una chiamata più rischiosa in riferimento al valore della partita, ma anche una di quelle gare che esaltano il centrale giallorosso, capace di punire spesso gli avversari da palla inattiva (dove la Juventus ha diversi problemi). Su una corsia la scena proverà a prendersela Davide Zappacosta a Bergamo, contro una Lazio stanca e probabilmente distratta dalle sfide dei prossimi 10 giorni (Bodo-Derby-Bodo). Chiudiamo la linea difensiva con Aaron Martín, il difensore mancino del Genoa autore di un'ottima stagione al suo esordio in Serie A. Avrete le formazioni ufficiali considerando che si tratta dell'anticipo contro l'Udinese, già battuto dal Grifone in trasferta nella sfida di andata.
Avanziamo in una mediana che consegniamo all'esperto Henrikh Mkhitaryan. L'armeno ha disputato la solita grande stagione, offrendo una delle sue migliori prestazioni proprio nel weekend scorso contro l'Udinese. Motivo che, oltre alla squalifica di Barella, ci costringe a inserirlo nel nostro undici titolare. Al suo fianco due centrocampisti molto offensivi. Riccardo Orsolini sfonderà la porta se continuerà a bussare così spesso; a poco dal termine ha già superato il suo record di gol stagionale raggiungendo quota 13 (di cui 11 in Serie A). Nell'ultimo mese ne ha segnati 6 e anche il Napoli secondo in classifica deve temere il suo straordinario momento. Per completare il centrocampo un altro interprete che avrà l'occasione di incidere davanti ai propri tifosi. Allo Stadio Olimpico di Torino Nikola Vlasic potrà sfidare il Verona e incrementare i numeri di una stagione sulla quale c'erano poche aspettative solo a causa delle precarie condizioni fisiche.
In avanti un tridente leggero, con una scommessa particolare. Partiamo proprio da Albert Gudmundsson, che si è definitivamente ripreso, ma i cui bonus sono fantacalcisticamente complicati da prendere. L'islandese viaggerà a Milano contro il club rossonero e nonostante la gara difficile ci si può aspettare qualcosa dal suo piede. Poi Sebastiano Esposito. Sia perché all'avvio roboante ha fatto seguire una crisi disastrosa, sia perché l'Empoli ha un bisogno immediato di punti; il talento in prestito dall'Inter non segna ormai dal 19 gennaio. Chiudiamo l'attacco e l'undici con Nikola Krstovic. Il Lecce perde da cinque giornate consecutive, nelle quali Nikola Krstovic ha comunque segnato 3 gol. In un momento di crisi evidente, Giampaolo può comunque contare sui colpi e sulla voglia del numero 9 montenegrino, che ha già raggiunto la doppia cifra stagionale e rubato l'occhio per il mercato di diverse big.