Consigli Fantacalcio: la nostra formazione ideale per la 33ª giornata

Chi schierare nel trentatreesimo appuntamento del campionato?
FC Internazionale Milano v FC Bayern München - UEFA Champions League 2024/25 Quarter Final Second
FC Internazionale Milano v FC Bayern München - UEFA Champions League 2024/25 Quarter Final Second / Marco Luzzani/GettyImages
facebooktwitterreddit

Prosegue il campionato. Quando siamo giunti alla giornata numero 33, in procinto di programmare la domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta, la Serie A scende in campo per il sestultimo turno. Nessun anticipo del venerdì, ma un giornata spalmate su tre festivi, con l'obbligo di schierare la formazione al Fantacalcio entro sabato 19 aprile alle 15:00.

Ecco, come al solito, la nostra formazione consigliata per il prossimo turno.

La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend (33ª giornata di Serie A)

Partiamo da una certezza, dal portiere che Stramaccioni ha definito come il più completo della Serie A. Dopo un derby da favola in cui ha vinto meritatamente il premio di MVP, Mile Svilar vuole continuare a mantenere la porta inviolata, e contro l'Hellas Verona alo Stadio Olimpico l'occasione è ghiotta.

Poi la nota linea a quattro alla ricerca del modificatore. Il tempo scarseggia e per il 33° turno abbiamo deciso di puntare su nomi importanti. Sulla fascia destra scegliamo Dodò. Il brasiliano si è riposato saltando il quarto di ritorno di Conference League grazie a una squalifica e a Cagliari è pronto a rilanciare una Fiorentina ancora in corsa per un piazzamento europeo. Dall'altro lato l'obiettivo di Olivera è lo Scudetto, e dopo l'ottima prestazione contro l'Empoli, gran parte del popolo partenopeo si aspetta un'altra prova di livello a Monza, dove il Napoli avrà la possibilità di dilagare. Al centro due difensori fra i migliori della stagione di Serie A. Da una parte Alessandro Bastoni, perché l'Inter a Bologna ha bisogno di affidarsi ai suoi uomini più decisivi per evitare di incorrere in errori del passato; sull'altro slot spazio a Pierre Kalulu, che Tudor dovrebbe confermare come centro-destra a Parma, in una gara delicatissima in cui la Juventus dovrà conservare il quarto posto e possibilmente allungare sulle inseguitrici.

Per il centrocampo a tre puntiamo su un regista-rigorista e su due uomini molto offensivi listati nel reparto mediano da fantagazzetta. Il primo nome è quello di Leandro Paredes. Una prestazione negativa nel derby durata soltanto 45 minuti e la volontà di riscattarsi subito. L'avversario è ala portata della Roma e la possibilità di battere tutti i piazzati portano a schierare l'argentino. Poi Scott McTominay. Contro l'Empoli ha segnato la sua prima doppietta italiana e con i compassati difensori del Monza lo scozzese può ancora regalare bonus preziosi. Chiudiamo il reparto con quello che, in relazione al prezzo pagato in sede d'asta e ai gol realizzati nella corrente Serie A, è probabilmente il miglior centrocampista della stagione. Il Bologna, per cercare il risultato al Dall'Ara contro l'Inter, dovrà affidarsi ancora ai colpi mancini di Riccardo Orsolini, ormai uno dei calciatori più rappresentativi dei felsinei.

In avanti un attacco pesante, con un campione, una sorpresa e un uomo a caccia del riscatto in quello che resta della stagione. Partiamo da Lautaro Martinez, che nella sfida di ritorno di Champions League contro il Bayern Monaco ha ricordato perché si parla di lui come uno degli attaccanti migliori al mondo. Nella corrente Serie A i numeri sono stati contenuti rispetto alla precedente, ma attualmente è il più in forma dei nerazzurri e ha dimostrato di poter decidere tutte le gare più difficili. Poi Nikola Krstovic, principalmente perché il Lecce ha bisogno di punti salvezza. I pugliesi non vincono ormai da quasi tre mesi e Venezia ed Empoli si sono pericolosamente avvicinate alla zona sicura; la gara casalinga contro il Como è un'occasione importante per cercare i tre punti. Chiudiamo con Dusan Vlahovic, il cui futuro è incerto, ma il cui presente è chiaro. Con Igor Tudor è un titolare dei bianconeri e contro il Parma al Tardini può continuare a regalare bonus.

feed