Consigli Fantacalcio: la nostra formazione ideale per la 32ª giornata

Eccoci ancora qui, in attesa che la Serie A e il Fantacalcio esauriscano i turni a disposizione. La prossima giornata sarà la 32ª del calendario, con un programma interessante che si svilupperà, come di consueto, fra stasera, venerdì 11 aprile, e il prossimo lunedì 14 aprile 2025. Siamo agli sgoccioli di una stagione sportiva intensa, e con un finale ancora criptico per quanto riguarda Scudetto, Champions League e salvezza.
Nella speranza di fornire un aiuto anche per le ultime giornate, ecco i nostri undici consigliati al Fantacalcio per il turno numero 32.
La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend (32ª giornata di Serie A)
In porta scegliamo uno dei migliori della stagione. David De Gea, rinnovato automaticamente dalla Fiorentina solo qualche giorno fa, ha dimostrato anche in Conference League, nella sfida di ieri contro Il Celje, un livello incredibile. Contro il Parma non ci sarà riposo o alternanza con Terracciano, e lo spagnolo va schierato senza crearsi troppi dubbi.
Difesa a quattro con obiettivo modificatore. In questa giornata proviamo a spingere forte con gli esterni, rilanciando due top che hanno ampiamente deluso nel 2025. Raoul Bellanova a destra, per provare a riscattarsi contro un Bologna in ottima forma, e Theo Hernandez a sinistra per un Milan altalenante che però incontrerà in trasferta un Udinese in difficoltà nelle ultime uscite. Due scelte più sicure invece per quanto riguarda invece i due centrali difensivi. Per l'Inter il nome è Stefan de Vrij. A riposo nelle ultime uscite di campionato, ci sarà lui al centro del trio nerazzurro per far rifiatare Acerbi in vista del ritorno con il Bayern Monaco; si prospetta un duello fisico con Piccoli che è chiamato a superare senza particolari patemi. Sull'altra pedina libera optiamo per Amir Rrahmani, centrale di un Napoli che lotta a distanza con i nerazzurri per lo Scudetto. Il difensore partenopeo, senza Buongiorno al suo fianco, non dovrebbe avere problemi nel contenere i vivaci attaccanti dell'Empoli al Maradona.
Passiamo alla mediana a tre, al solito verosimile soltanto fantacalcisticamente. Il primo nome è quello di Adrian Bernabé, che il Parma ha ritrovato nella sua miglior versione in un momento delicatissimo della stagione. La sfida del Franchi sarà complicata, ma è dal suo mancino che partono le idee più brillanti dei crociati. Poi Dan Ndoye, perché momenti di forma così devastanti non si possono ignorare. Lo svizzero sta archiviando la sua miglior stagione a livello individuale e riesce ormai a incidere anche nelle partite più importanti; sembra pronto per il salto in una big. Chiudiamo con il derby della Capitale. Dopo un periodo complicato indichiamo chi ha contribuito a decidere quello di andata. Alexis Saelemaekers tornerà titolare nella posizione di quinto di destra, un ruolo in cui ha fatto già molto male ai biancocelesti nella sfida precedente.
Attacco pesante, con due dei migliori della corrente stagione e un fantasista invitato al riscatto. Kenan Yildiz proverà a trainare la Juventus contro il Lecce nel suo stadio. Tudor lo ha investiuto di fiducia anche all'Olimpico di Roma, tenenendolo in campo per altri 90 minuti, e la sensazione è che il croato si affidi molto al talento del suo numero 10. Poi un Moise Kean riposatosi abbastanza ieri sera, rimasto in panchina per la quasi totalità della gara di Conference contro il Celje. L'impegno contro il Parma non sarà facile, ma la sua stagione non sembra conoscere limiti e l'occasione di ridurre la distanza da Retegui nella classifica marcatori è ghiotta. Chiudiamo con Romelu Lukaku, arrivato a quota 11 (con 7 assist) nella corrente Serie A. Il belga, in doppia cifra per l'ennesimo campionato della sua carriera, è distante solo due reti dai 13 mesi a referto l'anno scorso con la Roma, e il peso delle marcature di questo finale di stagione sembra ricadere tutto sulle sue spalle.