Corsa Champions League: calendario a confronto di Bologna, Juve, Lazio, Roma e Fiorentina

Chi riuscirà ad agguantare la quarta piazza della Serie A, valida per partecipare alla coppa europea più importante?
Italiano e Baroni
Italiano e Baroni / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

Claudio Ranieri l'ha chiamato rettilineo finale nel post-partita di Roma-Juventus terminata 1-1 allo Stadio Olimpico. Le ultime sette giornate di Serie A attendono le squadre (più numerose che mai) che competono e sperano ancora nel quarto posto della classifica. Attualmente, escludendo l'Atalanta a 58 e il Milan a 48, sono in cinque a lottare per l'ultima piazza utile per la qualificazione alla prossima Champions League; tutte racchiuse nel giro di 5 punti.

La classifica Champions a 7 giornate dalla fine

4. Bologna - 57
5. Juventus - 56
6. Lazio - 55
7. Roma - 53
8. Fiorentina - 52

L'ottava rimarrà fuori da ogni competizione europea, la settima volerà in Conference League, mentre quinta e sesta accederanno all'Europa League (a meno che Bologna e Milan non dovessero accedervi attraverso la vittoria della Coppa Italia). Il primo criterio in caso di arrivo a pari punti di due o più squadre è quello degli scontri diretti; non sono infatti previsti spareggi come per lo Scudetto o la salvezza. Proviamo a fare il punto sui calendari di ognuna delle cinque squadre in lotta per il Champions League e 7 giornate dal termine.

Il calendario del Bologna

Un periodo di forma devastante che gli ha consentito di scalare posizioni fino a diventare una delle favorite al quarto posto. Quando un mese e mezzo fa scrivevamo la stessa tipologia di articolo, il Bologna era a -5 dalla Juventus quarta e a -3 dalla Lazio quinta. Oggi, l'unica distrazione felsinea sarà la Finale di Coppa Italia in programma il prossimo 14 maggio. La squadra di Italiano fa paura a tutte e, anche con un percorso difficilissimo (ricco di scontri diretti), coltiva chance di piazzarsi al quarto posto e di replicare l'impresa della scorsa stagione.

Vincenzo Italiano
Empoli FC v FC Bologna: Semi Final - Coppa Italia / Gabriele Maltinti/GettyImages

  • Atalanta-Bologna
  • Bologna-Inter
  • Udinese-Bologna
  • Bologna-Juventus
  • Milan-Bologna
  • Fiorentina-Bologna
  • Bologna-Genoa

Il calendario della Juventus

La cura Tudor ha invertito subito la rotta bianconera, che stava dirigendosi alla deriva dopo le umiliazioni patite contro Atalanta e Fiorentina. Il nuovo tecnico ha portato 4 punti in 2 partite e la sensazione che una svolta dal punto di vista del carattere sia possibile in ciò che resta della stagione. Il calendario permette pensieri positivi, ma la Juventus non dovrà sprecare più occasioni importanti contro le piccole né cadere negli scontri diretti come successo in passato (mancano Lazio e Bologna).

Igor Tudor
AS Roma v Juventus - Serie A / Silvia Lore/GettyImages

  • Juventus-Lecce
  • Parma-Juventus
  • Juventus-Monza
  • Bologna-Juventus
  • Lazio-Juventus
  • Juventus-Udinese
  • Venezia-Juventus

Il calendario della Lazio

Un periodo difficile per i risultati e una vittoria a Bergamo arrivata nel momento più inatteso, quando la testa sembrava già concentrata alla doppia sfida con il Bodo-Glimt e al derby con la Roma. La Lazio è attualmente a un solo punto dal quarto posto occupato da Bologna e Juventus, con due scontri diretti da giocare davanti ai propri tifosi, ma parte delle energie da trasferire presto all'Europa League, dove il mondo biancoceleste spera di compiere il percorso più lungo possibile.

Marco Baroni
Atalanta v SS Lazio - Serie A / Ciancaphoto Studio/GettyImages

  • Lazio-Roma
  • Genoa-Lazio
  • Lazio-Parma
  • Empoli-Lazio
  • Lazio-Juventus
  • Inter-Lazio
  • Lazio-Lecce

Il calendario della Roma

Una rimonta storica e il dato di aver conquistato il maggior numero di punti in Serie A (insieme all'Inter) da quando Claudio Ranieri è tornato sulla panchina giallorossa. È difficile chiedere di più alla Roma e al suo tecnico dopo aver praticamente azzerato una distanza dalle rivali che aveva toccato quota 15 punti. Il calendario dei giallorossi da qui alla fine della stagione è complicatissimo, anche se gli scontri diretti arriveranno quando la concentrazione delle avversarie potrebbe essere dirottata sulle varie coppe.

Claudio Ranieri
AS Roma v Juventus - Serie A / Silvia Lore/GettyImages

  • Lazio-Roma
  • Roma-Verona
  • Inter-Roma
  • Roma-Fiorentina
  • Atalanta-Roma
  • Roma-Milan
  • Torino-Roma

Il calendario della Fiorentina

C'è anche la Fiorentina, più distante dalle sopracitate, ma comunque in corsa quando siamo ormai giunti a metà aprile. La squadra di Raffaele Palladino si è ripresa con vittorie convincenti e illustri nell'ultimo periodo ed è chiamata ora a dimostrare il livello di maturità raggiunto sia negli anni passati che nella corrente stagione. Con la Conference League che avanza, i viola dovranno gestire il ritmo di una gara ogni tre giorni, con un calendario che però sembra più alla portata rispetto alle rivali (pur considerando come, fin qui, i viola abbiano sofferto con le piccole più che con le big).

Raffaele Palladino
Raffaele Palladino, head coach of ACF Fiorentina, gestures... / Nicolò Campo/GettyImages

  • Fiorentina-Parma
  • Cagliari-Fiorentina
  • Fiorentina-Empoli
  • Roma-Fiorentina
  • Venezia-Fiorentina
  • Fiorentina-Bologna
  • Udinese-Fiorentina