Da Kolo Muani a Conceiçao: le intenzioni della Juve per i giocatori in prestito

Francisco Conceiçao, Randal Kolo Muani
Francisco Conceiçao, Randal Kolo Muani / Nicolò Campo/GettyImages
facebooktwitterreddit

Con l'eliminazione in Champions League e l'impossibilità di godere dei relativi introiti economici, la Juventus dovrà ragionare bene su come spendere i suoi soldi nella prossima sessione di mercato. La programmazione delle mosse da adottare sia in entrata sia in uscita passa inevitabilmente dai giocatori attualmente in prestito, per i quali bisognerà dirimere i dubbi legati al loro destino.

La situazione di Kolo Muani, Conceiçao e Kalulu

Secondo La Gazzetta dello Sport, salvo colpi di scena clamorosi, i bianconeri eserciteranno il diritto di riscatto da 14 milioni di euro per Pierre Kalulu, acquistandone definitivamente il cartellino dal Milan. Non è invece previsto alcun riscatto nell'accordo stipulato col Porto per Francisco Conceiçao, per il quale è stato invece stipulato una sorta di gentlemen agreement che permette alla Juve di avere una corsia preferenziale nel pagamento della clausola rescissoria da 30 milioni di euro. Clausola che, visto l'ottimo rendimento del portoghese, verrà versata. Difficilmente la Vecchia Signora avrà già a giugno i soldi per comprare Randal Kolo Muani: in questo caso Cristiano Giuntoli proverà a convincere il Paris Saint-Germain a prolungare il prestito per un'ulteriore stagione inserendo un diritto di riscatto per l'estate 2026.

Dubbi su Veiga

L'unico giocatore in prestito dal destino nebuloso è Renato Veiga. Il portoghese, destinato a restare fermo un mese per infortunio, è infatti arrivato dal Chelsea in prestito secco e, nonostante il suo impatto promettente, potrebbe tornare alla base a fine stagione. La Juve continua infatti ad avere in mente David Hancko e il suo potenziale arrivo chiuderebbe di fatto le porte alla permanenza di Veiga.


feed