Da Solet a Hojlund, Lucca e Bonny: gli obiettivi di mercato del Napoli

Giovanni Manna, diesse del Napoli
Giovanni Manna, diesse del Napoli / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

Antonio Conte ha mandato un messaggio forte e chiaro alla proprietà: servono investimenti per competere per lo Scudetto e senza di questi, lui potrebbe decidere di terminare in anticipo la sua esperienza al Napoli. Nel mirino del mister rimanere l'assenza di ambizione dopo la cessione di Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain a gennaio, un segnale d'allarme che il mister ha lanciato da tempo e che è tornato in auge in queste ultime ore. Ma il Napoli è comunque al lavoro per la prossima stagione, quella che segnerà il ritorno in Champions League dei campani dopo un anno di assenza dalle competizioni europee.

Tra gli obiettivi primari del Napoli c'è un centrale difensivo e un attaccante.

Per il ruolo di difensore centrale è forte l'interesse per Oumar Solet dell'Udinese. Il giocatore si è svincolatio dal Salisburgo a settembre 2024, firmando con i friulani ad ottobre con contratto a partire da gennaio 2025. In pochi mesi il suo nome è entrato nel taccuino di diversi direttori sportivi, in Italia e all'estero. Il Napoli vorrebbe sfruttare gli ottimi rapporti con la proprietà bianconera per rinforzare la difesa con il francese classe 2000.

Con l'Udinese potrebbe aprirsi lo scenario di una doppia operazione in entrata. Infatti tra i giocatori sotto osservazione da parte del Napoli c'è anche il centravanti Lorenzo Lucca, anche lui classe 2000. Il giocatore italiano è tra le opzioni per rafforzare l'attacco campano, affiancando Lukaku nella rosa azzurra. Infatti il futuro di Raspadori e Simeone all'ombra del Vesuvio è molto incerto. I due giocatori potrebbero voler cercare spazio altrove.

Tra gli attaccanti presi in considerazione dal diesse del Napoli, Giovanni Manna, c'è anche Ange-Yoan Bonny, classe 2003 in forza al Parma e protagonista di una buona stagione (soprattutto la prima parte). Il terzo nome per l'attacco campano è quello di Rasmus Højlund, ex Atalanta ora al Manchester United. Con i Red Devils potrebbe nascere un'operazione di mercato più ampia coinvolgendo anche Victor Osimhen, ora in prestito al Galatasaray ma di proprietà del Napoli.


feed