Dove seguire in TV il rush finale tra campionati, coppe e competizioni europee?

Siamo ormai entrati in dirittura d'arrivo, i principali campionati europei, le coppe nazionali e le coppe europee stanno arrivando al loro epilogo e le prossime partite saranno evidentemente decisive per i vari obiettivi (con tanti verdetti rimasti in sospeso, soprattutto in una Serie A all'insegna di un insolito equilibrio in ogni zona della classifica). Ci si interroga dunque su quali saranno le modalità per poter seguire in TV il rush finale delle varie competizioni, Calcio e Finanza dedica uno spazio apposito alla programmazione TV di questa fase conclusiva della stagione 2024/25 (sottolineando poi la coda rappresentata dal Mondiale per Club in scena tra giugno e luglio, in una versione del tutto rinnovata rispetto al passato).
Serie A e Coppa Italia
In Serie A, come detto, tanti verdetti sono in ballo: lo scenario a livello di programmazione TV è noto e non riserva sorprese, DAZN trasmetterà tutte le sfide del campionato da qui a fine stagione mentre sono finiti i match di campionato in chiaro, situazione che dunque non si ripeterà da qui alla fine della Serie A. Al contempo Sky Sport, come di consueto, trasmetterà in co-esclusiva tre partite per ogni turno.
Spazio anche ai campionati inferiori, oltre alla massima serie: la Serie B sarà visibile su DAZN tramite abbonamento ma, in questo caso, ci sarà una sfida in chiaro per ogni turno. Discorso che vale anche per la Serie C, trasmessa su Sky Sport ma anche in chiaro (una partita per ogni turno) sulle reti Rai. Restando in Italia mancano ancora tre sfide di Coppa Italia, le semifinali di ritorno e la finale: tutte le sfide in questione saranno trasmesse in chiaro su Mediaset, come di consueto.
Oltre l'Italia: dove seguire il rush finale in TV
Per quanto riguarda lo scenario a livello europeo, nello specifico la fase conclusiva delle coppe europee, si sottolinea come il doppio confronto di Champions League tra Inter e Barcellona sarà trasmesso in chiaro (per le norme AgCom su eventi di rilevanza nazionale). Per il resto rimangono in ballo anche Sky Sport e Amazon Prime Video: Sky trasmetterà le sfide di andata e ritorno del martedì, Prime quelle del mercoledì). Sky Sport trasmetterà le semifinali di Europa League, rimaste prive di squadre italiane dopo l'eliminazione della Lazio, ma TV8 potrà trasmettere in chiaro una delle partite in questione. Anche la Conference League andrà in scena su Sky Sport, con la Fiorentina ancora in ballo (semifinale col Betis).
Le fasi finali dei campionati esteri, pensando a Premier League e Bundesliga, saranno visibili su Sky Sport così come la finale di Coppa di Germania. Su Cronache di Spogliatoio e Telelombardia, invece, la finale di Coppa del Re tra Barcellona e Real Madrid. La Liga sarà visibile su DAZN. Spazio poi al Mondiale per Club FIFA, nella sua edizione più che mai rinnovata: i diritti sono stati acquisiti da DAZN che trasmetterà l'evento in modo gratuito. Su Mediaset si potranno seguire alcune partite in co-esclusiva (cinque delle sei partite di Inter e Juve ai gironi) mentre solo su DAZN si potranno vedere tutte le 63 partite previste dal torneo.
feed