Estate di addii per il Milan: i sacrifici per fare mercato (anche senza Europa)

FBL-EUR-C1-AC MILAN-LIVERPOOL
FBL-EUR-C1-AC MILAN-LIVERPOOL / PIERO CRUCIATTI/GettyImages
facebooktwitterreddit

Lo scenario di un Milan fuori dalle coppe, data l'attuale situazione dei rossoneri in classifica, appare realistico o comunque è una possibilità da considerare: l'assenza della Champions League, obiettivo dichiarato, ma anche il rischio di finire in toto fuori dall'Europa, renderebbero necessaria una rivoluzione estiva per i rossoneri e obbligherebbero il Milan a cedere pezzi pregiati per poter poi rinforzare la rosa.

I sacrifici rossoneri sul mercato

L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport si sofferma proprio sull'estate di grandi manovre che attende i rossoneri e che vedrà come protagonista il prossimo direttore sportivo su cui il club sceglierà di puntare. Il primo sacrificio pesante potrebbe essere Theo Hernandez: il contratto scadrà nel 2026 e la sua centralità nel progetto può vacillare, dato un rendimento meno esaltante rispetto al passato. Una situazione contrattuale e di rendimento che si riflette ovviamente sulla valutazione: difficile andare a chiedere le cifre auspicate in passato, 50 milioni o 40 milioni più bonus, ed è possibile che i rossoneri cedano il francese per circa 30 milioni di euro.

Non sarà semplice, come emerso anche nella sessione invernale, trovare una destinazione che possa soddisfare sia il calciatore che il Milan. Un altro addio di un elemento della vecchia guardia potrebbe essere quello di Fikayo Tomori, già accostato alla Juventus nella sessione invernale ma rimasto poi in rossonero per provare a rilanciarsi. Possibile che, come nel caso di Theo, il Milan vada incontro a una svalutazione rispetto ai 30 milioni di richiesta per Tomori (sempre che il centrale non viva un gran finale di stagione). Altri addii in ballo, pur meno remunerativi, sarebbero quelli di Yunus Musah e - per volonta di trovare maggior minutaggio - di Loftus-Cheek, Chukwueze ed Emerson Royal (tagliato fuori da un infortunio e dall'arrivo di Walker).

feed