Gli Under 20 italiani più preziosi secondo Transfermarkt

Uno sguardo agli under 20 azzurri maggiormente valutati.
Fiorentina v Napoli - Serie A
Fiorentina v Napoli - Serie A / Gabriele Maltinti/GettyImages
facebooktwitterreddit

Prosegue la stagione di calcio italiano, a meno di due mesi dalla chiusura di tutte le competizioni principali e con un epilogo incerto per quanto riguarda la maggior parte dei verdetti. Il calciomercato cambierà leggermente nella prossima estate, con l'apertura di una breve sessione di 10 giorni a giugno, mentre ancora non c'è chiarezza riguardo all'eventuale chiusura dello stesso prima dell'inizio del prossimo campionato.

Spostiamo però il focus sui giovani talenti italiani che stanno crescendo e migliorando ovunque, in Serie A, in Serie B o nei principali campionati stranieri. Quali sono gli U20 azzurri attualmente più preziosi secondo transfermarkt?

12. Jeff Ekhator - 5 milioni

Jeff Ekhator
Parma v Genoa - Serie A / Ciancaphoto Studio/GettyImages

Campione U18 con i rossoblu nella passata stagione, Jeff Ekhator, l'attaccante 2006 nato a Genova, è diventato fin dall'inizio dell'annata sportiva una risorsa per la squadra guidata sia da Gilardino che da Vieira. 20 presenze nella corrente Serie A (su 30) e un solo gol siglato però al Gewiss Stadium di Bergamo. Un attaccante fisico con tante qualità e un futuro che sembra roseo; la maggior parte delle presenze sono a gara in corso, ma il suo utilizzo nelle gerarchie rossoblu è sempre più continuo.

11. Mattia Liberali - 5 milioni

Mattia Liberali
AC Milan v Genoa - Serie A / Marco Luzzani/GettyImages

L'abbiamo visto soltanto una volta e ha coinciso con uno dei momenti più bui di un Milan che sta attraversando forse la sua peggior stagione del XXI secolo. Mattia Liberali è un trequartista classe 2007 che ha diviso la sua fantasia fra Primavera e Milan Futuro. Il talento è emerso anche nell'unica sfida giocata da titolare in Serie A, uno 0-0 contro il Genoa in cui ha fatto una buona impressione a San Siro.

10. Luca Marianucci - 5 milioni

Luca Marianucci
Empoli v AS Roma - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

Fra gli U20 italiani che, nonostante il ridotto numero di presenze, ha collezionato più minuti. Dopo una stagione in Serie C con la Pro Sesto, Luca Marianucci è tornato ad Empoli e sta migliorando visibilmente partita dopo partita. Sono quattro quelle consecutive da 90 minuti con la squadra di D'Aversa, che ha dimostrato di puntare fortemente sul centrale azzurro classe 2004, anche al di là degli infortuni.

9. Cher Ndour - 5 milioni

Cher Ndour
Napoli v Fiorentina - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

Il suo nome circola da tempo e, dopo una crescita all'estero con le maglie di Benfica, PSG, Braga e Besiktas, la Fiorentina lo ha acquistato a titolo definitivo nell'ultimo giorno di mercato utile di febbraio. 5 milioni per riportare in Italia il 2004 Cher Ndour che però, considerando l'alta concorrenza del club viola in mediana, ha ultimamente trovato poco spazio.

8. Simone Pafundi - 6 milioni

Simone Pafundi
Udinese v Verona - Serie A / Timothy Rogers/GettyImages

È tornato a Udine dalla Svizzera, per aumentare la fantasia nel pacchetto offensivo friuliano. Tuttavia, la presenza di giocatori come Thauvin, Sanchez e Iker Bravo ne hanno oscurato il protagonismo portandolo in campo soltanto in cinque occasioni, e sempre nei minuti finali di ogni gara. Il talento del 2006 Simone Pafundi è tangibile, ma presto diventerà pressante la necessità di trovare minuti per esprimerlo.

7. Giovanni Leoni - 6 milioni

Giovanni Leoni
Giovanni Leoni of Parma Calcio in action during the Serie A... / Nicolò Campo/GettyImages

Nella stagione del ritorno del Parma in Serie A sta trovando spazio una promessa azzurra per quanto concerne il pacchetto difensivo. Giovanni Leoni è un centrale 2006 che supera il metro e novanta, che è nato a Roma e si è messo in luce l'anno scorso nella Sampdoria. Prestazioni rilevanti al punto da convincere il Parma a trascinarlo nel massimo campionato nella corrente stagione, dove ha raggiunto quota 10 presenze (e un gol) risaltando soprattutto nella seconda parte crociata.

6. Francesco Camarda - 10 milioni

Francesco Camarda
Feyenoord v AC Milan - UEFA Champions League 2024/25 League Knockout Play-off First Leg / BSR Agency/GettyImages

Lui non ha bisogno di presentazioni. La promessa che San Siro omaggia gridando il suo nome ogni volta che entra in campo, il golden boy con centinaia di gol nei campionati giovanili. Francesco Camarda è un attaccante classe 2008, il più giovane di questa lista, con già qualche apparizione sia in Serie A che in Champions League. Occorrerà attendere la prossima stagione, o forse quella ancora successiva, per vederlo operare in campo con regolarità.

5. Niccolò Pisilli - 12 milioni

Niccolo Pisilli of AS Roma gestures during the Europa League...
Niccolo Pisilli of AS Roma gestures during the Europa League... / Insidefoto/GettyImages

Daniele De Rossi ne aveva parlato al suo ritorno a Roma e l'utilizzo anche dei tecnici che l'hanno succeduto ha confermato le buone impressioni riguardo a Niccolò Pisilli. Un centrocampista 2004 duttile e con molti altri pregi, che nella sua prima annata giallorossa ha collezionato quasi 40 presenze e 2000 minuti, aggiungendo esperienze importantissime al suo bagaglio.

4. Luca Koleosho - 12 milioni

Luca Koleosho
Burnley FC v Derby County FC - Sky Bet Championship / Gareth Copley/GettyImages

L'arrivo in Premier League nella passata stagione e la retrocessione con il Burnley, club in cui è rimasto e con il quale sta cercando di risalire nella massima serie inglese. Luca Koleosho è un esterno 2004 con esperienza fra Spagna (Espanyol) e Inghilterra e diverse apparizioni nelle nazionali giovanili azzurre.

3. Francesco Pio Esposito - 17 milioni

Francesco Pio Esposito
Modena FC 2018 v Spezia Calcio - Serie B / Image Photo Agency/GettyImages

Sfiora i 20 milioni la valutazione di Francesco Pio Esposito, attaccante di proprietà dell'Inter che sta facendo sognare lo Spezia. 2005 alla sua seconda stagione di Serie B con i liguri, a quota 14 reti nel corrente campionato che valgono una prenotazione per una futura e imminente esperienza nella massima serie.

2. Michael Kayode - 18 milioni

Michael Kayode
Leicester City FC v Brentford FC - Premier League / Nigel French/Allstar/GettyImages

L'abbiamo visto emergere a Firenze prima che il rientro di Dodò ne diminuisse irrimediabilmente lo spazio. A gennaio l'ha prelevato il Brentford in prestito con diritto di riscatto, ma un problema al ginocchio sta complicando la sua esperienza in Inghilterra. Michael Kayode è un terzino destro 2004 roccioso e molto rapido, che merita sicuramente una maglia da titolare in Serie A.

1. Pietro Comuzzo - 25 milioni

Pietro Comuzzo
Juventus v Fiorentina - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

Restiamo a Firenze, per ora, per parlare di Pietro Comuzzo, l'emergente centrale della prima parte di stagione viola. Una valutazione di 25 milioni di euro a renderlo il più prezioso della lista fra gli U20 italiani e voci di mercato che lo avevano accostato al Napoli di Conte già a gennaio. 33 presenze stagionali e oltre 2000 minuti in campo con la Fiorentina, a cui si aggiungono le due chiamate in Nazionale di Spalletti, non ancora sfociate nell'esordio in azzurro.


feed