Hakan Calhanoglu non è più incedibile? Fissato il prezzo per la cessione del turco

Da intoccabile a sacrificabile. La parabola di Hakan Calhanoglu negli ultimi sei mesi è a dir poco sorprendente. Il numero 20 dell'Inter è un titolare inamovibile della squadra nerazzurra ma nella prossima sessione estiva di calciomercato il suo nome potrebbe essere nell'elenco dei partenti. Questo è ciò che riporta Sport Mediaset. Naturalmente non verrà svenduto, anzi... considerando il contratto fino al 2027, la dirigenza dell'Inter valuta il calciatore circa 40 milioni di euro. Una cifra che poche società sono disposte ad investire per un classe '94.
Tra queste poche società c'è sicuramente il Newcastle, alla ricerca di giocatori d'esperienza e con un portafoglio piuttosto pieno di sterline considerando la liquidità a disposizione di PIF (il fondo sovrano dell'Arabia Saudita) che ha in mano la quota di maggioranza dei Magpies. Non è un caso che tra le destinazioni probabili ci sia proprio la Saudi Pro League, dove tante squadre hanno la possibilità di effettuare un investimento di questo genere senza compromettere il budget annuale per il mercato.
E poi troviamo il Bayern Monaco che già sei/sette mesi fa ha bussato dalle parti di Appiano Gentile per conoscere la situazione legata al centrocampista turco. Periodi diversi. In estate Hakan Calhanoglu era un elemento intoccabile per l'Inter, oggi invece c'è la possibilità di sedersi a trattare. Ed è ciò che farà con ogni probabilità il club bavarese in caso di addio di Kimmich.
Il sostituto di Calhanoglu all'Inter è stato già individuato: si tratta di Samuele Ricci, regista classe 2001 del Torino. Sulle sue tracce c'è anche il Milan. Il centrocampista permetterebbe ai nerazzurri di aumentare il blocco italiano nella rosa e soprattutto abbasserebbe drasticamente l'età media della rosa, rispettando così la volontà della proprietà Oaktree.
feed