Harakiri Juve: il PSV vince 3-1 ai supplementari, bianconeri fuori dalla Champions

La Juventus è fuori dalla Champions League. È questo il verdetto ferale emerso dal doppio confronto nei playoff contro il PSV Eindhoven. Dopo aver vinto 2-1 allo Stadium martedì scorso, nella gara di ritorno del Philips Stadion i bianconeri vanno sotto con Perisic, in gol anche all'andata, per poi riprenderla con la gran botta dalla distanza di Weah. La rete di Saibari riporta lo score complessivo in parità prorogando la gara ai supplementari, dove Flamingo fissa il risultato sul 3-1 finale sancendo l'eliminazione della Juve.
La cronaca del match
Serata che inizia in maniera complicata per la Juve, alle prese da un lato con il forcing di un PSV partito forte per tentare di riacciuffare il pareggio e dall'altro con l'infortunio di Veiga, costretto al cambio per un problema al polpaccio e sostituito da un Cambiaso entrato a freddo, senza riscaldamento. Proprio il terzino si gira in area e calcia senza pensarci due volte, trovando la parata di Benitez. L'estremo difensore degli olandesi non deve invece intervenire sul doppio tentativo di Kolo Muani, che prima spedisce alto di testa, poi sbaglia da sotto misura dopo la bella imbucata di Koopmeiners.
La ripresa si apre con Perisic che prova a replicare lo stesso gol realizzato una settimana fa, ma con Di Gregorio che risponde presente sul primo palo. Pochi minuti più tardi, il PSV ruba palla e riparte, liberando Lang che calcia trovando l'esterno della rete. La Juve risponde con il sinistro centrale da ottima posizione di Kolo Muani, ma al 54' subisce il gol degli olandesi. A realizzarlo è ancora Perisic, autore di un controllo d'alta scuola sul diagonale di Lang e di un gran tiro al volo su cui Di Gregorio non può nulla. Lo stesso Lang va vicinissimo al 2-0 con un tiro a giro che termina di poco al lato, ma il PSV è indemoniato e all'ora di gioco Gatti compie un intervento provvidenziale salvando sulla linea il colpo di testa di De Jong. Proprio nel momento di massimo sforzo olandese, la Juve tira fuori le unghie e al 62' Weah calcia al volo dal limite trovando l'1-1. Statunitense che però deve aspettare prima di festeggiare, dato che l'arbitro deve prima rivedere al VAR la presunta posizione di fuorigioco di Kelly. Dieci minuti più tardi, Perisic sfonda ancora sulla destra e la mette in mezzo per De Jong, che manca il controllo favorendo di fatto la zampata di Saibari per il 2-1. Un ispirato Lang prova a beffare Di Gregorio con un paio di conclusioni sul suo palo, ma il portiere bianconero si fa trovare pronto.
La gara si protrae quindi ai supplementari, dove Savona rischia di farsi espellere per un fallo scellerato su De Jong. Cinque minuti dopo, Bakayoko prende il fondo e mette il pallone in mezzo, trovando una carambola favorevole di Gatti e Di Gregorio e permettendo a Flamingo di insaccare a porta praticamente sguarnita. La Juve non demorde e nel recupero del primo tempo supplementari Vlahovic prende in pieno il palo a due passi dalla porta sul cross di Mbangula. Nel finale il PSV ha l'occasione di chiudere il discorso con Til, che però si fa ipnotizzare a tu per tu con Di Gregorio.
Il migliore in campo: Ivan Perisic, voto 7.5
Un gol e mezzo assist: questo il bottino che Ivan Perisic si porta a casa al termine di una gara in cui ha dimostrato di poter giocare ad altissimi livelli anche a 36 anni. Se all'andata aveva punito con un sinistro sul primo palo, stasera ha sfornato una rete con un destro al volo dopo un controllo incredibile; dopodiché ha messo in mezzo il pallone ciancicato da De Jong che ha però portato al 2-1 di Saibari.
feed