I temi caldi della seconda parte dei Quarti di Coppa Italia

  • L'Inter accoglie la Lazio, la Juventus aspetta l'Empoli
  • Bologna e Milan sono già in Semifinale
SS Lazio v FC Internazionale - Serie A
SS Lazio v FC Internazionale - Serie A / Danilo Di Giovanni/GettyImages
facebooktwitterreddit

Settimane senza pause dal calcio giocato. Per coloro che non necessitano di riposo dalla visione giornaliera di partite di questo sport, si tratta forse di uno dei periodi più belli dell'anno. Con il campionato che si sviluppa dal venerdì al lunedì e le coppe europee che impegnano i giorni centrali della settimana, è stato e sarà quasi sempre possibile seguire almeno un gara ogni 24 ore.

Concluso il quadro di Playoff (europei) e tramontata (quasi) la 26ª giornata di Serie A, è pronto per chiudersi anche il cerchio dei Quarti di Finale di Coppa Italia. Cominciati all'inizio di febbraio xon le vittorie di Milan e Bologna rispettivamente su Roma e Atalanta, tra domani, martedì 25, e dopodomani, mercoledì 25 febbraio, Inter e Lazio e Juventus ed Empoli si affronteranno per i due posti rimanenti in Semifinale.

Ecco i temi chiave della prossima giornata.

Semifinali:

Bologna vs Juventus-Empoli
Milan vs Inter-Lazio

Il nuovo protagonismo dell'Inter

In vetta alla classifica di Serie A, come non capitava dalla terza giornata della corrente stagione e grazie al guizzo del suo capitano Lautaro Martinez contro il Genoa. L'Inter si è presa con forza, e in un periodo per niente semplice, il ruolo di protagonista di febbraio, approfittando dei numerosi passi falsi del Napoli e rimanendo come ultima rappresentante del nostro paese in Champions League. Ora, è il momento della Coppa Italia, che metterà Simone Inzaghi ancora a confronto con la sua vecchia Lazio, in una competizione con cui ha un certo feeling.

Lautaro Martinez
FC Internazionale v Genoa - Serie A / Marco Luzzani/GettyImages

Le difficoltà della Lazio

Il Taty Castellanos non ci sarà in Coppa Italia contro l'Inter, nei prossimi turni di campionato e anche nel doppio confronto di Europa League con il Viktoria Plzen, e la Lazio ha già cominciato a risentire della sua assenza. Il frustrante 0-0 in trasferta a Venezia ha causato il sorpasso della Juventus al quarto posto e ora il club biancoceleste dovrà imparare in fretta a scardinare le difese avversarie senza una delle sue fonti di gioco offensive primarie. Contro l'Inter poi la ferita dello 0-6 maturato allo Stadio Olimpico è ancora fresca.

Taty Castellanos of Lazio
Taty Castellanos of Lazio seen in action during the Italian... / SOPA Images/GettyImages

La Juventus migliore della stagione

Non avremmo mai pensato di affermarlo a qualche giorno dall'eliminazione in Champions League per mano del PSV, ma analizzando soltanto il momento in campionato è una frase che assume rilevanza. Si tratta sicuramente della miglior Juventus vista quest'anno, capace di infilare 4 vittorie consecutive per la prima volta in stagione. La Coppa Italia, vista la situazione di classifica in Serie A (che impedisce pensieri sullo Scudetto) e l'eliminazione in Champions di cui sopra, ha ora un'importanza evidente. Riuscirà Thiago Motta, con il calendario favorevole, a raggiungere la Finale in programma il prossimo 14 maggio?

Thiago Motta
Cagliari v Juventus - Serie A / Enrico Locci/GettyImages

Un Empoli mai così in crisi

L'Empoli di inizio stagione è ormai un lontano ricordo; quello capace di battere la Roma all'Olimpico e fermare la Juventus allo Stadium e di eliminare Torino e Fiorentina rispettivamente ai Sedicesimi e agli Ottavi di Coppa Italia. La squadra toscana, umiliata ieri con una manita dall'Atalanta al Castellani, ha raccolto 9 sconfitte e 2 pareggi nelle ultime 11 gare di Serie A. Un bottino inesistente che la posiziona oggi al terzultimo posto e che impone di evitare il peggio dopo un inizio così brillante. Il tutto con la guida di Roberto D'Aversa, confermato sulla panchina empolese nel postpartita contro i bergamaschi dal DS Gemmi.

Roberto D'Aversa
Empoli v Atalanta - Serie A / Gabriele Maltinti/GettyImages