I temi chiave del ritorno Playoff di Champions League per le italiane
- Milan e Atalanta per ribaltare l'andata
- La Juventus con due risultati in Olanda

Ecco il primo bivio dell'anno. 90 minuti (più eventuali supplementari e rigori) che decreteranno la permanenza o l'eliminazione dalla Champions League. Il nuovo formato, entrando in vigore per la prima volta nella corrente stagione, sta proponendo il turno intermedio dei Playoff; due gare, andata e ritorno, disputate tra le squadre piazzate tra il 9° e il 24° posto della classifica generata dalla fase campionato.
E le italiane non hanno brillato all'andata. L'Atalanta di Gasperini è caduta di misura a Brugge, stessa distanza imposta al Milan dal Feyenoord in Olanda. L'unica in grado di imporsi e generare un vantaggio è stata la Juventus di Thiago Motta, vittoriosa allo Stadium grazie alla rete del 2-1 di Mbangula. Nei prossimi due giorni tutte e tre scenderanno in campo per determinare il proprio futuro.
Calendario Playoff ritorno Champions League
Martedì 18 febbraio
- Milan-Feyenoord (18:45) - Andata 0-1
- Atalanta-Club Brugge (21:00) - Andata 1-2
- Bayern Monaco-Celtic (21:00) - Andata 2-1
- Benfica-Monaco (21:00) - Andata 1-0
Mercoledì 19 febbraio
- Dortmund-Sporting (18:45) - Andata 3-0
- PSG-Brest (21:00) - Andata 3-0
- PSV-Juventus (21:00) - Andata 1-2
- Real Madrid-Manchester City (21:00) - Andata 3-2
L'energia di San Siro e il Feyenoord in Italia
È un Milan altalenante quello del primo mese e mezzo di gestione Sergio Conceiçao. Un Milan che cade e si rialza e che non mostra quasi mai un dominio netto all'interno della partita, qualunque sia il suo avversario. Dopo la difficile trasferta di Rotterdam, i rossoneri si sono imposti di misura con il Verona, con la prima rete di Santiago Gimenez davanti ai suoi tifosi. Nel ritorno che si giocherà oggi, martedì 18 febbraio alle ore 18:45, servirà l'energia di San Siro per regalare ai rossoneri un altro turno di Champions League che possa continuare ad alimentare le ambizioni della corrente stagione.
Ai ragazzi di Conceiçao si opporrà un Feyenoord di nuova gestione che negli ultimi anni è sempre caduto in Italia contro club della nostra Serie A. Dai ripetuti confronti contro la Roma diventati un incubo per gli olandesi alle due sconfitte sempre dello Stadio Olimpico con la Lazio. Gli olandesi hanno perso anche con Napoli e Juventus nel XXI secolo, in una statistica che speriamo possa ripetersi almeno un'altra volta.
Il Gewiss per spingere l'Atalanta agli Ottavi
Non è un momento positivo per l'Atalanta di Gian Piero Gasperini, apparsa stanca e con poche idee nel pareggio a reti bianche maturato sabato contro il Cagliari. La Dea ha perso quello slancio della fine del 2024, ma già domani sera potrebbe riabbracciare Ademola Lookman, ago della bilancia della salute gasperiniana.
Un rientro fondamentale per un'Atalanta che dovrà ribaltare i 90 minuti difficili vissuti contro il Club Brugge una settimana fa. Al Gewiss ha fermato alcune tra le squadre più forti del mondo nell'ultimo anno, e a far paura non sono i belgi, ma un periodo negativo che sta complicando i piani di Gasperini e Percassi. Le chances di qualificazione nerazzurre restano comunque altissime.
Il momento ottimo della Juventus di Thiago Motta
4 vittorie consecutive in tutte le competizioni tra cui l'ultima, recentissima, ai danni dell'Inter di Simone Inzaghi nel derby d'Italia. La Juventus di Thiago Motta si è rialzata con un vigore insospettabile tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio. E molto deriva anche dagli acquisti azzeccati durante il calciomercato invernale; Renato Veiga è diventato in brevissimo tempo una certezza al centro della difesa, mentre Randal Kolo Muani sta trascinando i bianconeri a suon di gol e giocate decisive.
Il ritorno più ostico sarà senza dubbio quello dei bianconeri, che voleranno in Olanda per affrontare il PSV. La squadra di Bosz ha perso molte certezze, tra cui la vetta della classifica proprio nell'ultima giornata di campionato e, dopo il vantaggio conquistato al termine dei 90 minuti di andata, i ragazzi di Thiago Motta non posso sprecare quanto seminato.
Bonus: le altre squadre con un piede agli Ottavi
Ci si attendeva dei Playoff più equilibrati e invece, dopo soli 90 minuti, sembra abbastanza chiaro il quadro delle squadre che si qualificheranno agli Ottavi di Finale. Escludendo le tre italiane, Borussia Dortmund e PSG, semifinaliste della precedente edizione, dovranno gestire un vantaggio di tre reti ottenuto in trasferta rispettivamente contro Sporting e Brest. Il Bayern Monaco accoglierà il Celtic dopo il 2-1 maturato in Scozia, mentre Benfica e Real Madrid ospiteranno rispettivamente Monaco e Manchester City, forti delle vittorie occorse lontano dai propri stadi. 5 successi in trasferta che trasmettono un doppio vantaggio per le squadre che disputeranno il ritorno dei Playoff davanti ai propri sostenitori.
feed