I temi chiave dell'andata delle Semifinali di Champions League
- L'Inter per tornare in Finale due anni dopo
- Un Barcellona a caccia del Triplete
- Equilibrio teorico in PSG-Arsenal

Inter, Barcellona, Arsenal e PSG. Eccole le quattro squadre semifinaliste della Champions League 2024-25, la prima attesa edizione con il nuovo formato. Nelle sfide di andata saranno Arsenal e Barcellona ad accogliere rispettivamente PSG e Inter all'Emirates e a Montjuic, in gare che ora, rispetto a un paio di settimane fa, sembrano avere delle favorite.
L'Arsenal è leggermente in vantaggio sul PSG, mentre secondo Opta il Barcellona lo è sull'Inter. Scopriamo, a quattro gare dalla conclusione di questa edizione, i cinque temi chiave delle Semifinali di andata di Champions League.
Calendario Semifinali andata Champions League
Martedì 29 aprile
- Arsenal-PSG (21:00)
Mercoledì 30 aprile
- Barcellona-Inter (21:00)
Il sogno Champions nerazzurro
Una settimana fa sembrava il qualcosa in più della stagione dell'Inter, oggi figura come il sogno necessario a cui affidare ogni risorsa. Il destino in campionato dipende dal Napoli, mentre il Milan ha negato a Inzaghi la possibilità di vincere ancora la Coppa Italia. Dunque, con un Triplete definitivamente sfumato a poche gare dalla conclusione della stagione, la squadra nerazzurra ha bisogno di dimostrare al mondo il suo valore in Europa, riprendendosi quella Finale sfumata due anni fa contro il Manchester City. Qualificarsi ancora per l'ultimo atto della Champions League aumenterebbe ancora il valore del ciclo Inzaghi.
Perché il Barcellona può soffrire l'Inter
L'impressione è che sia una squadra fortissima, ma non imbattibile come nel 2015 o ancora nell'era Guardiola. La formazione di Hansi Flick è cresciuta tanto nel corso dei mesi, nutrendosi dell'energia dei talenti della cantera e della volontà di imporre a più riprese il proprio dominio sul Real. In Spagna si è assicurata Supercoppa e Coppa del Re, mentre in Liga gode di un vantaggio di quattro punti sui blancos. È una squadra abituata a dominare gioco e possesso e a cui l'Inter, proprio nell'edizione di due anni fa, era già riuscita a far male. Inzaghi deve necessariamente risvegliare quelle capacità uniche in transizione dei suoi uomini migliori e recuperare Marcus Thuram avrebbe in questo senso un peso importantissimo.
I blaugrana sono i favoriti alla vittoria finale?
Ad oggi no guardando alle proiezioni Opta, sì se invece ci soffermiamo sui principali bookmakers. Per il sito di approfondimento sportivo è l'Arsenal la favorita a sorpresa, ma è complicato evitare di posizionare i blaugrana al primo posto secondo un parere personale. La tradizione del Barcellona in Champions League è superiore a quella di ognuna delle squadre ancora in lotta e l'amalgama perfetto creatosi in un gruppo formato da giovani e veterani agli ordini di Hansi Flick rappresentano due ingredienti necessari al successo finale.
La prima volta di Mikel Arteta
C'è sempre una prima volta. C'è stata quella del testa a testa per la Premier League (poi persa) con il Manchester City, c'è ora quella di un Arsenal che si è sbarazzato in modo sorprendentemente agevole del Real Madrid di Ancelotti campione in carica della Champions. Nonostante ciò, i gunners sono ancora in parte guardati come outsider della competizione. La sensazione è che la squadra londinese abbia un conto aperto con il mondo del calcio, con un credito enorme generato dalla sfortuna del XXI secolo. Un conto che prima o poi verrà saldato, l'Arsenal di Arteta è ormai forte abbastanza per conquistare uno dei grandi trofei.
Luis Enrique e un PSG maturo
Fra le più esperte, in riferimento alla passata stagione, c'è senza dubbio il PSG di Luis Enrique. Il tecnico asturiano ha guidato anche l'anno scorso i parigini in Semifinale di Champions League, arrendendosi fra errori grossolani e un numero ridicolo di pali colpi colpiti nel doppio confronto contro la sorpresa Borussia Dortmund. Oggi il suo PSG è molto più maturo, consapevole dei suoi principali punti di forza e unica compagine delle quattro che ha dovuto attraversare anche la fase dei Playoff (contro il Brest) per arrivare fin qui. Grazie a una Ligue 1 vinta con largo anticipo e a una Finale di Coppa di Francia in programma fra circa un mese, il club di Luis Enrique può concentrarsi esclusivamente sulla doppia Semifinale in programma domani, martedì 29 aprile, e il prosssimo mercoledì 7 maggio. E spesso a vincere è chi ha dovuto affrontare il cammino più travagliato.
feed