Il mercato oltre le big: profili e nomi da seguire in Serie A

Alcuni dei calciatori arrivati a sorpresa in Italia nella sessione invernale
Niasse
Niasse / Eurasia Sport Images/GettyImages
facebooktwitterreddit

Il calciomercato invernale si è concluso 3 giorni oltre la consueta data finale del 31 gennaio. Rispetto alle precedenti sessioni, si è trattato di un mese intenso, con tanti movimenti che hanno riguardato e in parte sconvolto la struttura delle principali big del nostro campionato, ma non solo. Rinforzarsi per il rush finale è stato ovviamente l'obiettivo anche delle squadre che lottano per rimanere in Serie A. Scopriamo 10 nomi che potrebbero sorprendere nelle ultime 15 giornate del massimo campionato italiano.

1. Silvere Ganvoula - Monza

FBL-EUR-C1-YOUNG BOYS-ATALANTA
FBL-EUR-C1-YOUNG BOYS-ATALANTA / FABRICE COFFRINI/GettyImages

Partiamo dall'uomo in copertina. La scelta del Monza per sostituire Milan Djuric e dare peso all'attacco brianzolo. Silvere Ganvoula è arrivato dallo Young Boys, con cui ha segnato 6 gol nella corrente stagione, tra cui uno, in foto, all'Atalanta di Gian Piero Gasperini in Champions League.

2. Daniel Fila - Venezia

FBL-EUR-C3-PAOK-SLAVIA PRAGUE
FBL-EUR-C3-PAOK-SLAVIA PRAGUE / KONSTANTINOS TSAKALIDIS/GettyImages

Un'operazione da 4 milioni di euro più bonus e un contratto con il Venezia fino al 2029. Sarà Daniel Fila, 190 centimetri, a ereditare il posto di Joel Pohjanpalo nello scacchiere di Di Francesco. Per il 22enne della Repubblica Ceca si tratta della prima esperienza all'estero in carriera.

3. Florinel Coman - Cagliari

Florinel Coman
Florinel Coman (Romania) seen during the UEFA Euro 2024 game... / SOPA Images/GettyImages

Ha viaggiato sicuramente di più il fantasista Florinel Coman, facente parte della Nazionale della Romania e campione con lo Steaua Bucarest nella stagione 2023-24, conclusa con 18 gol e il titolo di capocannoniere. Era volato all'Al-Gharafa questa estate e il Cagliari l'ha preso in prestito fino al termine della stagione per rinforzare la trequarti.

4. Tasos Douvikas - Como

Tasos Douvikas
RC Celta de Vigo v RCD Mallorca - La Liga EA Sports / Octavio Passos/GettyImages

L'alternativa a Patrick Cutrone dopo la partenza di Andrea Belotti verso il Portogallo, per legarsi temporaneamente al Benfica. Tasos Douvikas è uno dei tanti colpi del Como (13 milioni) con esperienza internazionale; un attaccante greco capace di brillare in Olanda e di esultare diverse volte in Spagna con la maglia del Celta Vigo. Riuscirà a togliere il posto al capitano comasco?

5. Maxence Caqueret - Como

Maxence Caqueret
Bologna v Como - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

La squadra di Fabregas, considerati i 50 milioni di euro investiti per il mercato in entrata soltanto a gennaio, si è guadagnata più spazio nella trattazione dei nuovi arrivati. Tra i calciatori da tenere d'occhio figura anche Maxence Caqueret, già al centro della regia dei lariani. 24 anni, quasi 200 presenze con il Lione e un picco di valutazione di 25 milioni tra 2022 e 2023.

6. Assane Diao - Como

Assane Diao
Como v Atalanta - Serie A / Jonathan Moscrop/GettyImages

Il ragazzo che ha cambiato la pericolosità offensiva del Como già nel mese di gennaio. Del classe 2005 si parlava molto bene già qualche anno fa in Spagna e che la squadra di Fabregas abbia deciso di prelevarlo per 12 milioni di euro e di mandarlo subito in campo sorprende fino a un certo punto. Il tecnico spagnolo è stato ripagato con due gol segnati nel corso del primo mese dell'anno.

7. Cheikh Niasse - Verona

Cheikh Niasse
Monza v Verona - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

Sulle spalle ha la 10 dell'Hellas Verona e ha esordito nella trasferta di Monza nonostante fosse arrivato solo da un paio di giorni. Cheikh Niasse è arrivato in Italia in prestito con obbligo di riscatto a 2 milioni dallo Young Boys, con cui ha messo a referto oltre 100 presenze.

8. Cesare Casadei - Torino

Cesare Casadei
Chelsea FC v Tottenham Hotspur - Premier League / Ryan Pierse/GettyImages

Il ritorno in Italia lo si attendeva già da questa estate, poi il Chelsea ha optato per tenerlo qualche altro mese dopo il prestito positivo con il Lecister, senza però concedergli minuti in Premier League. Il Torino ha superato la concorrenza della Lazio mettendo sul piatto 13 milioni di euro più il 20% sulla futura rivendita. Siamo molto curiosi di vederlo crescere nel suo campionato.

9. Maxwel Cornet - Genoa

Gnaly Maxwel Cornet
Genoa v Monza - Serie A / Image Photo Agency/GettyImages

Non c'è, tra i tutti i nomi citati sopra, uno che abbia il suo curriculum. L'esordio 10 anni fa in Francia e la lunga avventura con il Lione a trascinarlo in Premier League dove però, dopo l'impatto fantastico con il Burnley, non è riuscito ad affermarsi con la maglia del West Ham. Nella prima con quella del Genoa ha subito un infortunio, ma presto tornerà a disposizione di Vieira.

10. Jacob Ondrejka - Parma

Jacob Ondrejka
Parma v Lecce - Serie A / Alessandro Sabattini/GettyImages

Un'altra freccia all'arco di Pecchia. Ai tanti esterni presenti nella rosa crociata, si è aggiunto nella sessione invernale anche Jacob Ondrejka, un'ala svedese prelevata dall'Anversa per 7 milioni di euro. Presto capiremo se riuscirà a superare nelle gerarchie i vari Man, Mihaila, Cancellieri e il connazionale Almqvist.

feed