Il Milan sogna Conte: gli effetti del finale di stagione sulle speranze rossonere

Conte più di Allegri e di Fabregas come nome che accende gli entusiasmi rossoneri
Conte
Conte / Timothy Rogers/GettyImages
facebooktwitterreddit

La suggestione di un ciclo rossonero targato Cesc Fabregas sembra intrigare la piazza e appare come traino di entusiasmo, alla luce di quanto fatto dallo spagnolo sulla panchina del Como sul fronte dei risultati come del gioco. Non mancano però altre suggestioni altrettanto intriganti per il futuro della panchina del Milan, sempre che si voglia dare per scontato un epilogo negativo per Sergio Conceiçao e un conseguente addio per il portoghese a fine stagione.

Non solo Allegri-Fabregas

Il nome di Max Allegri è più ricorrente che mai, pensando anche al possibile arrivo di Fabio Paratici come direttore sportivo dei rossoneri, al contempo rimane sempre sullo sfondo un profilo dal richiamo unico anche agli occhi della tifoseria: ci riferiamo ad Antonio Conte. Secondo quanto riporta oggi il QS non si tratta di una mera suggestione ma del vero e proprio preferito dai vertici rossoneri per costruire la squadra della prossima stagione.

Il quotidiano spiega come Giorgio Furlani punti proprio su Conte e come non abbia ancora contattato Allegri, proprio coltivando la speranza di strappare al Napoli l'attuale tecnico partenopeo: Conte resterebbe dunque in testa alle preferenze anche rispetto a De Zerbi e Mancini, altri candidati tirati in ballo accanto ai soliti noti Fabregas e Allegri.

Un finale che dirà tanto

Ogni discorso dovrà comunque essere rinviato alla fine della stagione, considerando quanto il Napoli si stia giocando in questo rush finale: anche gli esiti della stagione avranno loro peso importante per capire cosa sarà di Conte, sottolineando come un successo in campionato possa in linea teorica avvicinare un addio anticipato al Napoli anche al di là del contratto con durata fino al 2027.

Più complesso sarebbe, a dire del QS, strappare Conte al Napoli qualora lo Scudetto non arrivasse. Al contempo un addio al Napoli per Conte non renderebbe scontato un approdo in rossonero: ci sarebbe a quel punto da battere anche la concorrenza di una Juventus che, al di là del recente passaggio a Tudor, si troverà verosimilmente a cambiare tecnico in estate.

feed