Il Napoli lascia il Maradona? De Laurentiis vuole uno stadio di proprietà
![Aurelio De Laurentiis Aurelio De Laurentiis](https://images2.minutemediacdn.com/image/upload/c_crop,w_6315,h_3552,x_0,y_59/c_fill,w_720,ar_16:9,f_auto,q_auto,g_auto/images/GettyImages/mmsport/90min_it_international_web/01jkzebjwfadd8b2ggq3.jpg)
Aurelio De Laurentiis ha incontrato a cena il sindaco Gaetano Manfredi per comunicargli ufficialmente che il Napoli non è interessato al restyling del Maradona e che preferisce invece costruire un proprio stadio altrove. Stando a quanto riferito da Calcio & Finanza, il primo cittadino del capoluogo campano aveva in mente un progetto di ristrutturazione dell'ex San Paolo che prevedeva, tra le altre cose, la rimozione della pista di atletica, ma il cambio di rotta della società azzurra lo costringerà a rivedere il tutto per trovare un nuovo utilizzo per l'impianto di Fuorigrotta.
Lo stadio come tassello di un disegno più ampio
Sempre C&F, la nuova casa del Napoli dovrebbe avere circa 60mila posti e dal punto di vista economico garantirà dai 70 ai 100 milioni di euro in più di ricavi a stagione. Un progetto concreto non è stato ancora presentato al Comune, ma De Laurentiis ha già messo insieme una task force di esperti e stanziato un budget da 250 milioni di euro.
Il nuovo stadio è soltanto il punto di partenza nel percorso di ammodernamento che il club partenopeo intende percorrere. Parallelamente si lavora infatti sul fronte centro sportivo, con l'obiettivo di dotarsi di strutture all'altezza di una big europea. L'affitto dell’attuale Training Center scadrà il 30 giugno del 2026 e l'idea sarebbe quella di costruirne uno nuovo, sempre a Castel Volturno, dal costo di circa 50 milioni. Con uno stadio di proprietà e un centro sportivo avveniristico, il Napoli attrarrebbe potenziali compratori o comunque di investitori pronti a entrare in società con ADL.
Napoli può ancora sperare nell'Europeo?
Notizie incoraggianti sul futuro della società, ma che alla città costeranno il sogno di ospitare le partite di Euro 2032. Napoli era già indietro rispetto alle altre contendenti e ora, vista la chiusura di De Laurentiis alla ristrutturazione del Maradona, non farà in tempo a iscriversi sulla lista dei possibili stadi ospitanti che la FIGC deve presentare all'UEFA.
feed