Il Napoli non va in fuga: 1-1 contro un'ottima Udinese al Maradona
![Napoli v Udinese - Serie A Napoli v Udinese - Serie A](https://images2.minutemediacdn.com/image/upload/c_crop,w_3543,h_1992,x_0,y_209/c_fill,w_720,ar_16:9,f_auto,q_auto,g_auto/images/GettyImages/mmsport/90min_it_international_web/01jkpaxz7z9kq5aq4rcf.jpg)
Il Napoli ha la missione di approfittare del passo falso dell'Inter a Firenze, in attesa della possibile rivincita nerazzurra domani sera, provando ad andare in fuga superando l'Udinese al Maradona. Dopo un brivido iniziale - firmato Thuavin - il Napoli risponde con McTominay: colpo di testa bloccato da Sava. Il portiere bianconero si ripete poi su Politano e sul suo sinistro da fuori al 7'. Occasioni da una parte e dall'altra, dopo Thauvin ci prova anche Lucca: tentativo dalla breve distanza, fuori di poco. Al 17' è ancora brivido per gli azzurri: Meret salva su Ekkelenkamp, Bijol poi manda fuori di poco con un colpo di testa.
Nel Napoli è ancora Politano a cercare la via del gol: sinistro da posizione defilata che sfila sul fondo, di un soffio. Sul finire del primo tempo, dopo le tante occasioni, arrivano anche i gol: prima McTominay beffa Sava di testa, sull'ennesimo inserimento sugli sviluppi di un corner, poi Ekkelenkamp con un destro velenoso pareggia. Le tante occasioni del primo tempo, che potenzialmente avrebbe potuto offrire anche un numero maggiore di reti, non trovano conferma nella ripresa: da sottolineare comunque il tentativo iniziale di Lovric, che impegna Meret, e la più grande chance per il vantaggio, sui piedi di McTominay al 67' (palla fuori di poco). Si chiude sull'1-1, un pari che potrebbe permettere all'Inter - domani - di portarsi a -1 dagli azzurri.
La chiave tattica
Udinese tutt'altro che arrendevole e partita aperta, con occasioni da entrambe le parti fin dalle prime battute. Il Napoli si affida come sempre agli inserimenti delle mezzali, l'Udinese dal canto proprio aggredisce il possesso azzurro con intraprendenza e si affida alle giocate di un ispirato Thauvin, bravo a svariare su tutto il fronte offensivo. Col passare dei minuti e delle occasioni l'Udinese prende fiducia e fa possesso, anche partendo dal basso, confermandosi intraprendente.
Il Napoli cresce sul finire del primo tempo e trova il gol, l'Udinese però reagisce immediatamente e trova il pari. Ripresa che non segue il copione dell'entusiasmante primo tempo, al di là di qualche guizzo iniziale (come l'occasione di Lovric): si sottolineano un ritmo più basso, un gioco più spezzettato e un minor numero di occasioni.
L'episodio del match
Da segnalare in particolare il botta e risposta a fine primo tempo: prima McTominay illude gli azzurri, coronando la crescita mostrata dagli uomini di Conte, poi Ekkelenkamp fa partire un destro che imprime un giro imprevedibile al pallone e beffa Meret sul secondo palo. Un gol tanto pregevole quanto pesante, ad appena tre minuti dal vantaggio illusorio degli azzurri: un pari immediato che pesa, anche psicologicamente, come un macigno.