Il Napoli risponde all'Inter: 2-1 al Milan nel segno di Politano e Lukaku

La domenica della 30ª giornata di Serie A si chiude col successo del Napoli nel big match contro il Milan. Al Maradona gli azzurri la sbloccano dopo pochi secondi con Politano, al suo terzo centro in campionato, per poi raddoppiare al 20' con il 400° gol in carriera di Lukaku e gestire il 2-0 nella ripresa, quando le speranze di rimonta rossonere si infrangono sul rigore sbagliato da Gimenez. A pochi minuti dal termine, il tap-in di Jovic serve soltanto a rendere meno amaro il passivo e a fissare il risultato sul 2-1.
La cronaca del match
Conte lancia subito il ritrovato Neres dal primo minuto tornando al 4-3-3, ma è dalla corsia opposta che arriva il vantaggio del Napoli: dopo appena un minuto Di Lorenzo lancia lungo per Politano, che approfitta delle indecisioni di Theo e Pavlovic e batte Maignan con un tiro dal limite dell'area che si infila sul primo palo. Milan che è incapace di reagire e che al 20' incassa il raddoppio; a realizzarlo è Lukaku, bravo a muoversi sul filo del fuorigioco e a farsi trovare colpevolmente solo in area di rigore sull'imbucata di Gilmour. Prima dell'intervallo, Neres colpisce al volo col sinistro spedendo al lato, mentre Reijnders tenta di beffare la difesa avversaria con uno schema su punizione che viene però deviato.
Nella ripresa Conceiçao si gioca la carta Leao, entrato al posto di Bondo con conseguente passaggio a un assetto più offensivo, e poco più tardi, non contento dell'approccio dei suoi, getta nella mischia anche Gimenez e Chukwueze. Così al 55' Leao sgasa sulla destra e fa partire un tiro-cross pericoloso che finisce sul fondo, mentre Gimenez spedisce alto con un sinistro dal limite. Lo stesso attaccante messicano ha l'occasione di accorciare le distanze prendendosi la responsabilità di calciare un rigore procurato da Theo, ma dagli undici metri si fa ipnotizzare da Meret. Nel finale il Napoli si abbassa vertiginosamente, permettendo al Milan di prendere coraggio. Leao dialoga bene con Theo, con quest'ultimo che la mette in mezzo trovando la zampata di Jovic per il 2-1. Poco più tardi Reijnders spara alto da buona posizione, così come Jovic nell'ultimo tentativo dei rossoneri.
I migliori in campo: Lukaku e Meret
Premio di MVP che viene condiviso da Meret e Lukaku. Il primo perché neutralizza un rigore che, a quel punto del match, avrebbe reso ancora più bollente il finale, il secondo perché dimostra ancora una volta di essere fondamentale per questo Napoli. Il belga infatti si fa trovare pronto in area per il raddoppio e offre l'ennesima prova all'insegna del sacrificio, difendendo diversi palloni e lavorando molto di sponda.
Come cambia la classifica delle due squadre
Il Napoli ritrova la vittoria dopo il deludente pareggio con il Venezia e tiene il ritmo dell'Inter nella lotta Scudetto. Gli azzurri si riportano infatti a -3 dalla vetta e allo stesso tempo approfittano del passo falso dell'Atalanta contro la Fiorentina allungando a +6 dalla Dea. Si fanno sempre più complicate le ambizioni europee del Milan, rimasto a quota 47 punti al nono posto, a -4 dalla Lazio settima e addirittura a -9 dal Bologna quarto.
feed