Il nuovo Milan prende forma: Paratici il DS, De Zerbi in pole per la panchina

Roberto De Zerbi
Roberto De Zerbi / Robbie Jay Barratt - AMA/GettyImages
facebooktwitterreddit

Questa sera il Milan scenderà in campo per affrontare l'Inter in quella che è diventata l'unica ancora di salvezza in una stagione disastrata. La Coppa Italia rappresenta infatti l'ultimo treno che porta all'Europa League, per questo i rossoneri devono aggrapparcisi con tutte le loro forze. Tuttavia, negli uffici di Via Aldo Rossi si inizia già a programmare la prossima annata.

Furlani il diesse, De Zerbi il nome per la panchina

Nel pomeriggio di ieri sono arrivate importanti novità sul fronte direttore sportivo, con l'incontro a Londra tra il CEO Giorgio Furlani e Fabio Paratici. Una volta scontata la squalifica, l'ex dirigente della Juventus avrà il compito di rilanciare il Milan che verrà e per farlo starebbe pensando di ripartire dal Made in Italy. Dopo due allenatori portoghesi, secondo Il Corriere dello Sport i rossoneri vorrebbero infatti affidare la panchina a Roberto De Zerbi, tecnico formatosi a Milanello da calciatore e che nelle sue esperienze all'estero ha affinato le proprie capacità. L'ex Sassuolo ha un contratto di altri due anni con il Marsiglia, ma la sua permanenza dipenderà dalla qualificazione alla prossima Champions League, obiettivo minimo dell'ambiziosa dirigenza del club francese.

Le alternative tra usato sicuro e colpi a effetto

Allo stesso tempo però il Milan deve valutare delle alternative che, secondo La Gazzetta dello Sport, porterebbero ad altri allenatori italiani che però sono più abituati a vincere di De Zerbi. Si tratta di Antonio Conte e Massimiliano Allegri: il primo è concentrato sulla lotta Scudetto con il Napoli, il secondo sarebbe invece più facile da raggiungere dato che è attualmente senza contratto. Più defilati Roberto Mancini e Roberto Sarri, mentre tra le suggestioni occhio al nome ad effetto citato oggi anche dal Corriere della Sera, che non scarta a priori il nome di Pep Guardiola (come sogno futuro più che come pista per la prossima estate).


feed