Il punto sull'andata dei Playoff di Champions League di Atalanta, Juventus e Milan

  • Milan e Atalanta sconfitte in trasferta
  • La Juventus è l'unica a sorridere
Feyenoord v AC Milan - UEFA Champions League 2024/25 League Knockout Play-off First Leg
Feyenoord v AC Milan - UEFA Champions League 2024/25 League Knockout Play-off First Leg / Rene Nijhuis/MB Media/GettyImages
facebooktwitterreddit

Si è chiuso il primo atto, i 90 minuti di andata degli inediti Playoff di Champions League che hanno contraddistinto la settimana di Sanremo. Mentre Carlo Conti distruggeva il record di share stabilito da Amadeus, Juventus, Atalanta e Milan sono scese in campo per confrontarsi con le rispettive avversarie nella massima competizione del nostro continente.

Una tre giorni che possiamo definire ampiamente deludente per il calcio italiano, tra torti arbitrali e prestazioni non all'altezza che regalano un bilancio tutt'altro che roseo.

La nuova linfa della Juventus

La Juventus era attesa da un esame importante per il prosieguo della stagione, da un obiettivo percepito come minimo (la vittoria in casa contro il PSV), ma complicato dai troppi passi falsi del cammino bianconero. Nell'andata contro gli olandesi gli uomini di Thiago Motta hanno risposto positivamente, trovando il vantaggio con McKennie dopo un primo tempo equilibrato, subendo il pareggio e rispondendo con una forte reazione nel finale. Il protagonista a sorpresa è stato Samuel Mbangula, subentrato all'intervallo al posto dell'atteso Kenan Yildiz e autore del tap-in del definitivo 2-1 che consentirà alla Juventus di avere due risultati su tre nella sfida di ritorno per passare il turno.

Samuel Mbangula Tshifunda
Juventus v PSV - UEFA Champions League 2024/25 League Knockout Play-off First Leg / Jonathan Moscrop/GettyImages

Cosa serve ai bianconeri per qualificarsi?

Una vittoria con qualsiasi differenza di scarto o anche un pareggio. La sconfitta di misura in Olanda prolungherebbe la sfida ai tempi supplementari e agli eventuali calci di rigore, mentre una debacle con una distanza di due o più reti eliminerebbe la Juventus dalla Champions League.

La polemica in Club Brugge-Atalanta

In Belgio ci si aspettava un'Atalanta diversa, soprattutto dopo la manita al Verona, segnale che il periodo negativo sembrava giunto al termine. Un approccio sbagliato del club bergamasco, condizionato da troppi errori tecnici e dal vantaggio dei padroni di casa con Jutglá, pareggiato a fine primo tempo da Pasalic. Una seconda frazione in crescendo, con le risposte di Mignolet alle varie occasioni atalantine e un finale horror. Horror per Gasperini, ma soprattutto per la classe arbitrale e l'inesistente rigore concesso in pieno recupero al Club Brugge, freddamente realizzato da Nilsson.

Berat Djimsiti, Halil Meler, Juan Cuadrado, Marten De Roon
Club Brugge v Atalanta Bergamo - UEFA Champions League / Soccrates Images/GettyImages

Cosa serve ai nerazzurri per qualificarsi?

Ribaltare il risultato, in primis. Con un pareggio andrebbe avanti il Club Brugge, forte del 2-1 maturato ieri; parziale che invita la Dea a rispondere come ha abituato negli ultimi anni al Gewiss Stadium. Agli uomini di Gasperini occorrerà una vittoria con almeno due reti di scarto per non passare dai supplementari.

Un Milan non all'altezza in Olanda

La rivoluzione rossonera oscilla, è un pendolo che non ha ancora avuto tempo di stabilizzarsi. L'identità del nuovo Milan non si può costruire nel giro di così poco tempo e le tante novità del calciomercato non hanno ancora avuto giorni sufficienti per sviluppare quella sintonia che giustifica un peso offensivo così elevato. Tuttavia, bisogna sottolineare che la squadra di Conceiçao ha sbagliato completamente l'approccio sotto la pioggia battente di Rotterdam. Non è riuscita a limitare Paixao, a imporsi nei contrasti o a sfruttare occasioni gigantesche, ed è caduta di misura al De Kuip contro un Feyenoord che aveva esonerato il proprio allenatore (Priske) solo un paio di giorni fa.

Rafael Leao
Feyenoord v AC Milan - UEFA Champions League 2024/25 League Knockout Play-off First Leg / Rene Nijhuis/MB Media/GettyImages

Cosa serve ai rossoneri per qualificarsi?

Un discorso analogo a quello bergamasco. La prossima settimana il Milan accoglierà una squadra abituata a viaggiare in Italia e dovrà ribaltare il risultato per non terminare fuori dalla Champions League nella fase dei Playoff.


feed