Immagini sui maxischermi e decisioni spiegate dall'arbitro: le novità a tema VAR

  • Integrazione del VARDict per le immagini dei controlli VAR sui maxischermi
  • Diffusione dell'audio per comprendere meglio le decisioni del direttore di gara
Var
Var / Jonathan Moscrop/GettyImages
facebooktwitterreddit

Uno degli aspetti chiave legati all'inserimento del VAR come ausilio per gli arbitri, ferma restando la consueta dose di polemiche inevitabili e difficilmente aggirabili nonostante la tecnologia, riguarda senz'altro la maggiore comunicazione tra le parti e un'apertura del mondo arbitrale rispetto all'esterno. L'intento di rendere sempre più chiaro e trasparente l'operato di arbitri e VAR trova sponda, adesso, nelle novità che si prospettano già a partire dalla prossima giornata di Serie A oltre che dagli atti conclusivi della Coppa Italia.

VAR più trasparente: cosa cambia?

La Lega Serie A intende infatti trasmettere sui maxi schermi degli stadi le immagini dei controlli al VAR, integrando il segnale del VARDict, proprio a partire dal trentesimo turno. Non finisce qui: le semifinali e la finale di Coppa Italia permetteranno ai tifosi presenti allo stadio e agli spettatori di ascoltare quanto affermato dall'arbitro dopo l'intervento del VAR per On-Field-Review, dando dunque modo di comprendere quanto deciso dal direttore di gara - direttamente dalla sua voce - nel caso in cui venisse chiamato al monitor.

Luigi De Siervo, AD della Lega Serie A, si è espresso in questi termini sulle novità: "La Lega Serie A vuole continuare ad investire in innovazione, introducendo tutte le nuove tecnologie che possano favorire lo spettacolo del nostro Campionato e supportare la terna arbitrale. Siamo stati, infatti, i primi al mondo ad introdurre il Var, il SAOT e la GLT, abbiamo implementato il VAR Message per accelerare i processi decisionali e ora siamo pronti ad integrare il VARDict e a sperimentare la distribuzione del segnale audio dell`arbitro dentro gli stadi e in tv. Le comunicazioni circa le modalità con cui i Direttori di Gara assumeranno le decisioni dopo l`OFR hanno l`obiettivo di rendere i provvedimenti presi sempre più trasparenti e comprensibili per i calciatori, i dirigenti delle squadre e tutti gli stakeholders coinvolti, compreso il pubblico sugli spalti e i telespettatori".

feed