Incroci tra campo e mercato: Ricci osservato speciale in Torino-Milan

Il Milan, ovviamente deluso per l'epilogo dell'esperienza in Champions League e per l'eliminazione per mano del Feyenoord ai playoff, si rituffa sul campionato e lo fa con la consapevolezza di dover puntare al quarto posto per risollevare le sorti della stagione. La sfida contro il Torino, in trasferta, sarà da un lato una possibilità di riscatto e dall'altro una potenziale finestra sul futuro e sugli obiettivi per la prossima estate: gli occhi dei rossoneri saranno puntati su Samuele Ricci, notoriamente apprezzato dal Milan per costruire il centrocampo di domani.
Un profilo gradito: il punto
L'edizione odierna di Tuttosport si sofferma appunto su tale aspetto, sull'intreccio tra campo e mercato: il Milan è già forte da tempo sul calciatore e avrebbe anche puntato sul suo arrivo nella sessione invernale, ipotesi che non si è poi concretizzata anche a causa del muro del Torino (che non voleva perdere un elemento così cruciale per Vanoli a metà stagione). Il Milan, spiega il quotidiano, punta a chiudere per una cifra che non superi i 30-35 milioni di euro: investimento comunque importante su uno dei centrocampisti dai migliori margini del panorama italiano.
Ibrahimovic ha spiegato che i rossoneri non hanno certo preclusioni rispetto all'arrivo di calciatori italiani in rosa, pur ammettendo quanto il mercato interno sia complesso e dotato di dinamiche diverse rispetto agli acquisti fatti all'estero. Conceiçao, dal canto proprio, ha ammesso di gradire il calciatore e lo ha fatto proprio alla vigilia della sfida col Toro: ulteriori segnali di intrecci che partono dal campo e si traducono sulle trattative future.
feed