Inter cannibale all'Olimpico: rifila 6 gol alla Lazio e avverte Atalanta e Napoli

Lazio - Inter
Lazio - Inter / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

La 16ª giornata di Serie A si chiude con la vittoria dell'Inter contro la Lazio. Nel match del monday night dell'Olimpico, i nerazzurri schiacciano infatti i biancocelesti con un netto e perentorio 0-6 che porta le firme di Calhanoglu (su rigore), Dimarco, Barella, Dumfries, Carlos Augusto e Thuram, al termine di una sfida che ha visto i padroni di casa iniziare con un bel piglio per poi arrendersi di fronte a un avversario cinico, che ha saputo colpire alla prima occasione per poi prendere il largo.

La cronaca del match

Come accennato prima, la Lazio parte forte cercando la conclusione con Nuno Tavares, mentre al 22' Rovella offre a Noslin una palla da infilare in rete, ma l'attaccante spedisce fuori. Poco prima della mezz'ora l'episodio che di fatto indirizza la partita: Gila è costretto al cambio dopo aver ravvisato dei giramenti di testa; al suo posto Gigot, che entra a freddo e su corner la combina grossa deviando con il braccio l'incornata di Dumfries. Sulla stessa azione l'Inter si vede annullare un gol di de Vrij per fallo in attacco, ma il VAR invita l'arbitro Chiffi a rivedere il tocco del difensore francese. Dopo il consulto del monitor, il direttore di gara indica il dischetto, dal quale poi Calhanoglu è glaciale. La Lazio avverte il colpo, l'Inter invece spinge e poco dopo raddoppia con il tiro al volo di Dimarco sul cross di Dumfries. Sarà l'ultima azione del primo tempo.

Nella ripresa i nerazzurri partono come un rullo compressore: al 50' Barella riceve palla sulla trequarti da Calhanoglu e scarica con il destro una gran botta dalla distanza su cui Provedel non può nulla. Proprio come accaduto nel primo tempo, l'Inter trova subito un altro gol. Anche stavolta Dumfries vince il confronto con Nuno Tavares e gira in rete l'apertura straordinaria di Bastoni. Lazio che va completamente nel pallone e si limita a fare da sparring partner a un'Inter che al 77' cala la manita con Carlos Augusto, che sull'imbucata di Dimarco si sbarazza di Marusic con un controllo d'alta scuola costringendo Provedel a raccogliere il pallone dal sacco per la quinta volta in serata. Prima dello 0-5 Barella esce dal campo per infortunio, ma le sue condizioni non appaiono gravi e il cambio sembra più precauzionale che una necessità. Nerazzurri che però non sono sazi e che al novantesimo trovano il sesto gol con Thuram, che manda ancora una volta al bar un Marusic in assoluta difficoltà e corona la magica nottata della squadra di Inzaghi.

Il migliore in campo: Denzel Dumfries, voto 8

Quello con Nuno Tavares era lo scontro diretto tra due dei migliori terzini della Serie A, ma l'olandese lo vince largamente mettendo il proprio zampino su tre dei sei gol: prima si procura il rigore, poi serve l'assist a Dimarco e si mette in proprio chiudendo la pratica con un colpo di testa

Come cambia la classifica delle due squadre

Con questa vittoria l'Inter risponde ad Atalanta e Napoli, restando in scia nella lotta al primo posto, distante adesso 3 punti (con i nerazzurri che devono ancora recuperare la partita con la Fiorentina). Sconfitta che a livello di classifica non danneggia la Lazio, visto che la sconfitta dei viola di Palladino contro il Bologna e il pareggio della Juventus con il Venezia fanno sì che i biancocelesti siano ancora al quinto posto e in corsa per la Champions.

feed