Inter e Napoli a caccia dello Scudetto: il calendario a confronto

  • Gli appuntamenti delle due rivali
  • Le coppe a complicare il percorso nerazzurro
FBL-ITA-SERIEA-INTER-NAPOLI
FBL-ITA-SERIEA-INTER-NAPOLI / GABRIEL BOUYS/GettyImages
facebooktwitterreddit

Conduce l'Inter di Simone Inzaghi, segue il Napoli di Antonio Conte. La distanza attuale a favore dei nerazzurri è di tre punti, con discorsi fortunatamente da accantonare riguardo alla miglior differenza reti o a un eventuale vantaggio negli scontri diretti (in caso di arrivo a pari punti verrà infatti disputato lo spareggio Scudetto).

Entrambe sono reduci da due vittorie più o meno convincenti al rientro dalla sosta (i nerazzurri con l'Udinese e gli azzurri contro il Milan) e Conte ha nelle ultime settimane cominciato a parlare apertamente di Scudetto. La pressione di vincere il titolo ricade infatti ora in maniera quasi esclusiva sull'Inter che, dopo aver ambito al ruolo di capolista per le stagioni autunnale e invernale, non vuole più separarsene fino alla conclusione del campionato.

Il percorso non è stato semplice e, dopo la bagarre iniziale, con tanti club in corsa ad un ritmo forsennato, è ora molto probabile che la quota Scudetto si assesti sotto i 90 punti. L'Inter è a 67 e può raggiungerne al massimo 91, il Napoli si trova a quota 64 e può conquistarne fino a 88. Basterà una caduta per abbassarla ulteriormente e guardando all'andamento dei due club, è altamente probabile che nessuna delle due risca a conquistare tutti gli ultimi 24 punti a disposizione.

Il calendario dell'Inter fino alla 38ª giornata (Serie A)

  • Parma-Inter
  • Inter-Cagliari
  • Bologna-Inter
  • Inter-Roma
  • Inter-Verona
  • Torino-Inter
  • Inter-Lazio
  • Como-Inter

Il calendario del Napoli fino alla 38ª giornata (Serie A)

  • Bologna-Napoli
  • Napoli-Empoli
  • Monza-Napoli
  • Napoli-Torino
  • Lecce-Napoli
  • Napoli-Genoa
  • Parma-Napoli
  • Napoli-Cagliari

Il punto sul calendario dell'Inter (e la versione completa)

Nella migliore delle ipotesi l'Inter giocherà il doppio delle sfide del Napoli nei prossimi due mesi (16); un dato che non spaventerebbe i tifosi nerazzurri, sicuramente contenti di disputare un'altra Finale di Champions League a due anni dall'ultima volta. Nella peggiore delle ipotesi gli uomini di Simone Inzaghi disputeranno comunque 4 gare in più (12) rispetto ai partenopei, in quanto già qualificati per la doppia Semifinale di Coppa Italia contro il Milan e per i Quarti della massima competizione europea con il Bayern Monaco.

Lautaro Martinez
Atalanta BC v FC Internazionale - Serie A / Marco Luzzani/GettyImages

Il calendario però non sorride al Napoli solo in riferimento alla minore intensità degli impegni in programma, ma anche per ciò che concerne il valore degli avversari. Sul taccuino dell'Inter ci sono ancora Bologna e Roma (consecutive e con meno energie in riferimento agli appuntamenti nelle coppe), e anche la Lazio alla penultima giornata, in una situazione di classifica che fa presumere sarà in corsa per un obiettivo europeo. L'avventura nerazzurra si chiuderà infine a Como, in uno stadio che ha creato molti problemi a diverse big.

  • Milan-Inter (Semifinale Coppa Italia)
  • Parma-Inter
  • Bayern-Inter (Quarti Champions League)
  • Inter-Cagliari
  • Inter-Bayern (Quarti Champions League)
  • Bologna-Inter
  • Inter-Milan (Semifinale Coppa Italia)
  • Inter-Roma
  • Eventuale Semifinale Champions League
  • Inter-Verona
  • Eventuale Semifinale Champions League
  • Torino-Inter
  • Eventuale Finale Coppa Italia
  • Inter-Lazio
  • Como-Inter
  • Eventuale Finale Champions League

Il punto sul calendario del Napoli

Il Bologna al Dall'Ara nel prossimo turno e con una gara di Coppa Italia in più sulle gambe dei felsinei, e poi nessuna squadra della metà sinistra della classifica fino alla 38ª giornata. Il Napoli di Antonio Conte le ha già affrontate tutte, perdendo sì la vetta della classifica, ma non la possibilità di giocarsi lo Scudetto fino alla fine. Se nell'ambiente partenopeo si parla con criterio del quarto titolo, molto è dovuto a un calendario semplice, o almeno più agevole se confrontato a quello nerazzurro.

SSC Napoli vs AC Milan - Serie A
SSC Napoli vs AC Milan - Serie A / Anadolu/GettyImages

È vero, sul percorso ci saranno squadre che lottano per non retrocedere, ma la situazione attuale riguardante la salvezza, con Empoli e Venezia che non riescono più ad accelerare, permette anche di immaginare Parma e Cagliari come squadre già tranquille nelle ultime due giornate in programma. Le insidie del Napoli dipenderanno quindi dalla possibilità di intralciarsi il cammino da solo, oltre che dal colpo di reni che le piccole infliggono a volte alle big nel finale di stagione.