Inter-Genoa 1-0, le pagelle dei nerazzurri: Acerbi solido, Lautaro la decide

Vittoria di misura dell'Inter sul Genoa, un successo pesante dei nerazzurri firmato Lautaro Martinez: 1-0 che permette all'Inter di portarsi almeno provvisoriamente in cima alla classifica e di superare il Napoli in attesa del lunch match di domani. Queste le pagelle dei nerazzurri:
Martinez 7 Inoperoso nel primo tempo contro la sua ex squadra, sicuro col pallone al piede e spesso cercato dai compagni. Provvidenziale su Ekuban a un quarto d'ora dal termine: rimpiazza al meglio Sommer.
Pavard 6 Più timido rispetto al solito, nonostante il Genoa attacchi perlopiù dall'altra parte. Cresce tra la fine del primo tempo e la prima fase della ripresa, con tanto di tentativo in rovesciata. Propositivo nel finale.
Acerbi 7 Primo tempo di gestione su Pinamonti e avvio di ripresa segnato a un grande intervento su Miretti, un anticipo provvidenziale. Fondamentale anche su Ekuban: il migliore tra i tre dietro, senza cali di concentrazione.
Bastoni 5,5 Non riesce a spingere con continuità e, anzi, deve spesso fare gli straordinari su un Genoa propositivo dalla sua parte con Zanoli. Meno brillante del solito soprattutto in fase di possesso.
Dall'80' De Vrij SV
Dumfries 5,5 In avvio è il più pericoloso dei nerazzurri, va al tiro e si invola minacciosamente sulla destra. Cala con la crescita rossoblù e diventa meno preciso soprattutto nel controllo e nelle giocate più semplici.
Barella 6 Qualche errore di troppo in impostazione nel primo tempo, attivo ma impreciso. Nella ripresa cresce e cerca la fortuna due volte: prima con un pallonetto da distanza siderale e poi con un potente destro che si stampa sull'incrocio.
Asllani 5,5 Si abbassa e aiuta in interdizione, soprattutto nelle prime fasi, ma non riesce a incidere in fase di possesso se non con qualche tentativo di verticalizzazione.
Dal 66' Calhanoglu 6,5 Inzaghi punta sul turco nella ripresa e Calhanoglu risponde presente, fornendo da corner l'assist decisivo per Lautaro Martinez.
Mkhitaryan 5,5 Avvio eccellente, muove palla in modo pericoloso e cerca la verticalità, cala poi così come il resto della squadra nel primo tempo. Segnali incoraggianti, insomma, senza però continuità.
Dal 66' Zielinski 6 Dà dinamismo alla metà campo nerazzurra, pur senza strafare in fase offensiva.
Dimarco 5,5 Spinge ma non si rivela preciso nell'ultima giocata, spesso troppo frettolosa. I compagni lo cercano ma l'esterno non ripaga come al solito.
Dall'84' Darmian SV
Lautaro Martinez 7 Controllato agevolmente dalla retroguardia rossoblù, non riesce mai a rendersi pericoloso e ad andare al tiro nel primo tempo. Nella ripresa lotta e sgomita, trovando poi il gol di testa che vale tre punti (e prendendo fiducia dopo la rete).
Correa 5,5 Tanti errori di misura dopo un avvio incoraggiante, arretra spesso ma non riesce a ripulire il gioco e a dialogare coi compagni. Out per infortunio a fine primo tempo.
Dal 46' Taremi 5,5 Non riesce a dare un contributo utile alla causa fino al finale, quando impegna Leali con un destro dalla breve distanza.
feed