Inter sulle gambe: la preparazione atletica come criticità nerazzurra

La flessione mostrata dall'Inter nel momento decisivo della stagione è evidentemente un fattore allarmante, due sconfitte in campionato e quella in Coppa Italia contro il Milan rappresentano un campanello d'allarme per il rush finale e - in particolare - la tenuta fisica della squadra è finita sotto osservazione.
Calo fisico: i motivi
L'Inter è apparsa insolitamente stanca e sulle gambe, nelle ultime uscite culminate nelle sconfitte con Bologna e Roma, e La Gazzetta dello Sport si sofferma proprio su tale aspetto, sottolineando come siano in corso riflessioni interne allo staff nerazzurro proprio per capire i motivi del calo recente e per evitare possa risuccedere anche in futuro. Il quotidiano cita anche la natura particolare della scorsa estate come possibile motivazione, con arrivi scaglionati e la presenza di Europeo e Copa America a complicare le cose a Inzaghi.
Tempistiche e recuperi forzati che hanno penalizzato ad esempio un Lautaro Martinez che, quest'anno, ha impiegato più del solito per ingranare ed entrare in forma. Anche la nuova formula della Champions League ha avuto un impatto sulla tenuta fisica della squadra, con due partite in più a gennaio a gravare sulla condizione della squadra. La gestione atletica è finita comunque sotto osservazione, anche pensando al Mondiale per Club che inizierà a giugno come ulteriore fattore di criticità (senza poter effettuare veri e propri richiami di preparazione).
feed