Inzaghi-Inter: sogno Triplete e obiettivo 2028, futuro assicurato per il tecnico

L'Inter insegue la semifinale di Champions League e lo fa forte di un successo ottenuto all'Allianz Arena col Bayern: domani, a San Siro, andrà in scena la sfida di ritorno contro i bavaresi. Mentre Simone Inzaghi prepara ad Appiano al sfida di domani, l'idillio tra il tecnico e la società nerazzurra appare più solido che mani e si riflette anche sul futuro: un futuro, spiega La Gazzetta dello Sport, con lo stesso Inzaghi saldamente alla guida. In attesa del secondo atto dei quarti è evidente che la vittoria in casa del Bayern abbia spostato l'asticella delle ambizioni, rafforzando ancora il legame tra l'allenatore e la piazza nerazzurra.
Tra sogni e certezze future
Il sogno da inseguire è chiaramente quello del Triplete, è evidente però che il futuro del tecnico non sia appeso al sogno di tre trofei in una stessa stagione: Inzaghi resterà legato ai nerazzurri a prescindere, il rinnovo è da ritenere una formalità e la dirigenza dell'Inter - non è una novità - non vuole iniziare un campionato con un allenatore in scadenza. In questo caso però non si andrà verso il consueto rinnovo annuale, il discorso sarà più ampio: non si parla solo del 2027 ma di un'opzione fino al 2028 con adeguamento dell'ingaggio percepito dal tecnico.
Nello specifico il quotidiano fa riferimento a un ingaggio da 7 milioni come parte del prossimo accordo tra le parti: se realmente Inzaghi arrivasse a giugno 2028 come tecnico nerazzurro si tratterebbe di otto stagioni ad Appiano, un dato che impressiona e consegna la cifra dell'impatto di Inzaghi sul mondo Inter.
feed