L'Inter batte cassa in Champions: premi squadra, ricavi ed effetti sul mercato

L'Inter si appresta ad affrontare il Bayern Monaco nella gara di ritorno dei quarti di Champions League. Forti del successo per 2-1 dell'andata e della spinta di San Siro, i nerazzurri mettono nel mirino un passaggio alle semifinali che non solo porterebbe maggior lustro alla società, ma che le garantirebbe anche ulteriori profitti sul piano economico.
La Champions fa ricca l'Inter
In caso di superamento del turno, scrive La Gazzetta dello Sport, i primi a battere cassa sarebbero i giocatori, ai quali spetterebbe un premio da ben 3 milioni di euro da dividere tra tutto il gruppo squadra. Un esborso che Oaktree sarebbe ben felice di corrispondere, dato che soltanto il passaggio alle semifinali porterebbe nelle casse dell'Inter 25 milioni di euro (15 milioni dall'UEFA e 9 dal botteghino) che si andrebbero ad aggiungere ai 100,4 milioni già messi in tasca.
Il mercato sorride
Circa 125 milioni di euro che favorirebbero la nuova linea per il calciomercato. Contrariamente agli anni passati in cui la priorità erano i parametri zero, stavolta i nerazzurri preferiscono infatti puntare su giocatori giovani e futuribili, come Petar Sucic, croato acquistato a gennaio per 14 milioni di euro, e Luis Henrique, brasiliano del Marsiglia per il quale servirebbe un altro investimento economico importante.
feed