L'Inter lavora per togliere la clausola rescissoria dal contratto di Marcus Thuram

Marcus Thuram sta diventando sempre più importante per l'Inter. Il francese forma con Lautaro Martinez una delle coppie d'attacco più forti a livello europeo. Non è un caso che in casa nerazzurra si stia valutando di rinnovare - aumentando l'ingaggio - il contratto dell'ex giocatore del Borussia Monchengladbach. Non è solo un'idea legata alle prestazioni sul campo, che già di per sé dovrebbe garantire al giocatore un miglioramento delle proprie condizioni economiche, ma c'è una clausola rescissoria nell'attuale accordo tra l'Inter e Thuram che preoccupa la dirigenza nerazzurra.
L'attaccante francese infatti potrebbe liberarsi in qualsiasi momento dal contratto da 6 milioni netti a stagione fino al 2028 versando gli 85 milioni di euro della clausola rescissoria.
La Gazzetta dello Sport conferma che in casa Inter ci siano in corso valutazioni per cancellare la clausola rescissoria. La cifra infatti non è esagerata e tanti top club potrebbero decidere di utilizzarla a proprio favore - con l'ok del calciatore che ha sempre l'ultima parola, come in qualsiasi operazione di mercato - nella prossima sessione di mercato. Il Decreto Crescita - legge non più esistente ma può essere utilizzata per il francese essendo un caso pregresso - potrebbe aiutare la società nerazzurra che potrebbe garantire a Thuram un nuovo contratto da 7 milioni di euro netti a stagione (con un lordo di soli 9,1 milioni di euro). A patto che il giocatore accetti di togliere la clausola di recesso.
feed