L'Inter vendica la debacle del Franchi e si avvicina al Napoli: 2-1 alla Fiorentina
![Inter-Fiorentina Inter-Fiorentina](https://images2.minutemediacdn.com/image/upload/c_crop,w_3325,h_1870,x_0,y_0/c_fill,w_720,ar_16:9,f_auto,q_auto,g_auto/images/GettyImages/mmsport/90min_it_international_web/01jkrtsyg8hx05cfff5v.jpg)
L'Inter vendica la sconfitta di giovedì scorso battendo 2-1 la Fiorentina a San Siro. Nel posticipo del lunedì sera della 24ª giornata di Serie A, i nerazzurri rompono gli indugi grazie all'autogol di Pongracic sul corner di Calhanoglu, ma vanno all'intervallo in parità a causa del rigore di Mandragora. Sarà soltanto nella ripresa, con il colpo di testa di Arnautovic, che si prenderanno 3 punti potenzialmente determinanti nella lotta Scudetto, anche se la gara è destinata a far discutere per almeno due episodi controversi.
La cronaca del match
L'Inter che parte con il sangue agli occhi per vendicare la debacle del Franchi di giovedì scorso e che dopo neanche un minuto fa fischiare il palo con una girata al volo di Lautaro sul cross di Darmian. Stesso risultato per il tentativo di rovesciata di Barella che al 15' per poco non fa venire giù lo stadio. Nerazzurri che sfruttano le palle inattive: dopo il palo e la traversa colpite da Carlos Augusto e Lautaro, al 28' Calhanoglu batte un corner dalla sinistra e su un contrasto Pongracic insacca di testa il pallone nella sua porta. Polemiche però per il calcio d'angolo, assegnato su un pallone messo in mezzo da Bastoni quando però era già finito fuori. Da segnalare, prima dell'1-0, l'uscita per infortunio di Thuram. A prenderne il posto è Arnautovic, che poco dopo sfiora il raddoppio trovando una gran risposta di piede di De Gea. Poco prima dell'intervallo la Fiorentina mette fuori la testa dal guscio e si conquista un rigore per un tocco di braccio di Darmian sull'incornata di Gosens. Discussa anche qui la scelta di indicare il dischetto, ma discussioni a parte, dagli undici metri Mandragora è glaciale.
L'Inter però non avverte il colpo, non si scompone e a inizio ripresa si riporta avanti con Arnautovic, bravo a girare di testa un traversone di Carlos Augusto arrivato al termine di un possesso palla prolungato. Non sazia per il vantaggio ritrovato, la squadra di Inzaghi va vicina al terzo gol con la punizione alta di Barella e il tentativo su corner di Lautaro. A dieci dal termine Zielinski manda in porta Zalewski, ma l'ex Roma spreca l'asse polacco con un diagonale che termina al lato con deviazione. Le rasoiate da fuori di Carlos Augusto e Barella sono le ultime occasioni degne di nota della serata.
Il migliore in campo: Arnautovic, voto 7
Mors tua, vita mea. Parafrasando questo modo di dire, l'austriaco approfitta dell'infortunio di Thuram per mettere in saccoccia un po' di minutaggio e segnare un gol che non solo riporta i nerazzurri avanti, ma gli permette anche di riguadagnare fiducia da parte di Ingazhi e dei tifosi
Come cambia la classifica delle due squadre
Grazie a questa vittoria, l'Inter approfitta del passo falso del Napoli contro l'Udinese e si porta a 54 punti, a una sola distanza dalla capolista e con lo scontro diretto che dista soltanto due partite. Si ferma a quattro la striscia di risultati utili in campionato della Fiorentina che resta a 42 punti e manca la chance di riscavalcare la Juventus al quinto posto.
feed