L'UEFA tratta con Relevent per i diritti tv: finale di Champions League negli USA?

Aleksander Ceferin
Aleksander Ceferin / Mateusz Slodkowski/GettyImages
facebooktwitterreddit

Prosegue il processo di rivoluzione della Champions League. L'adozione del nuovo format allargato e più ricco potrebbe essere soltanto l'apice di un cambiamento ancora più radicale che intende portare la massima competizione europea a esplorare nuovi mercati. Una strategia che passa inevitabilmente dall'assegnazione del nuovo ciclo diritti televisivi e commerciali a livello globale.

Quello attuale, in scadenza nel 2027, è stato assegnato a TEAM Marketing, agenzia svizzera che collabora da oltre tre decenni con la UEFA, la quale però sta trattando adesso con Relevent Sports, società americana che si occupa già dei diritti sul territorio statunitense ma che sta trattando con la Federcalcio europea per accaparrarsi il pacchetto completo.

Calcio & Finanza spiega che Relevent fa capo a Stephen Ross, miliardario proprietario dei Miami Dolphins che per due anni ha organizzato l'International Champions Cup, torneo amichevole estivo dislocato in più continenti e che ha visto anche la partecipazione di alcune squadre italiane. Relevent ha inoltre stretto degli accordi con la FIFA e La Liga con cui è riuscita a portare una partita del campionato spagnolo negli Stati Uniti. Una possibilità che potrebbe verificarsi anche con la Champions League, con una finale che potrebbe svolgersi per la prima volta nella storia fuori dal continente europeo.


feed