La Champions come esigenza vitale e la volontà di italianizzazione della Juve

Dirigenza Juve
Dirigenza Juve / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

La giornata della Juventus, alla vigilia della sfida contro una Roma sempre più vicina in classifica, è stata chiaramente turbata dalle dichiarazioni di Thiago Motta e dalla "verità" dell'ex tecnico bianconero. Al contempo i bianconeri si proiettano sul futuro e sulla necessità, per meglio dire l'imperativo, di raggiungere la qualificazione alla prossima Champions League: si tratta di una vera e propria questione "di vita o di morte", seguendo il racconto odierno del Corriere dello Sport, e di un'esigenza cruciale anche per i suoi riflessi finanziari (con riferimento anche al mercato).

Con o senza Champions: cambia tutto

La mancata qualificazione alla prossima Champions comporterebbe, anche al netto di una ricapitalizzazione da parte di Exor, un verosimile ridimensionamento ed evidenti sacrifici sul mercato nella prossima sessione estiva. In caso di quarto posto la Juve potrebbe muoversi con maggiore serenità sul mercato, potrebbe legare Conceiçao definitivamente al club, si muoverebbe ovviamente per la difesa (con Hancko) e per l'attacco (con David che sarà parametro zero ma costerà comunque tanto, tra ingaggio e commissioni). La mancata qualificazione, al contrario, porterebbe una rivoluzione totale: nuovo allenatore, possibile ribaltone anche a livello dirigenziale e sacrifici pesanti (non solo Vlahovic ma anche Yildiz o Cambiaso). Diventerebbe anche più complessa la ricerca di sponsor remunerativi: l'impatto sarebbe insomma devastante.

Una Juve più italiana

Pensando ai piani futuri della Juve, intanto, ci si proietta anche sulle caratteristiche ricercate sul mercato: secondo La Gazzetta dello Sport uno degli input riguarda la necessità di aumentare la quota italiana all'interno della rosa. Nella stagione in corso il 92% dei gol bianconeri è arrivato da calciatori stranieri, nel 2025 non sono ancora arrivati gol "italiani" e la società vorrebbe cambiare direzione in questo senso. Il profilo di Tonali, come obiettivo prioritario a metà campo, seguirebbe insomma anche la volontà di italianizzazione. Il percorso però, data la situazione attuale, potrebbe rivelarsi più in salita del previsto: non è scontato ad esempio che Cambiaso e Gatti restino in rosa anche nella prossima stagione.

feed