La Juve di Tudor vince ancora allo Stadium: 2-1 al Lecce e balzo al terzo posto

Il sabato della 32ª giornata di Serie A si chiude con la vittoria interna della Juventus contro il Lecce. All'Allianz Stadium i bianconeri mettono in chiaro le cose già nel primo tempo, sbloccando il risultato dopo poco più di un minuto con Koopmeiners e raddoppiando con Yildiz, dopodiché nella ripresa gestiscono il vantaggio, ma nel recupero soffrono più del previsto a causa del colpo di testa di Baschirotto, che fissa il 2-1 finale.
La cronaca del match
La Juve parte fortissimo imponendo da subito il suo ritmo e dopo nemmeno due minuti sblocca il risultato: Vlahovic riceve infatti palla al limite dell'area servendo Koopmeiners, che col mancino firma l’1-0. Il Lecce non resta a guardare e risponde colpendo un palo con Krstovic, pericoloso con una conclusione da fuori area. L'infortunio di Gaby Jean costringe i salentini a un cambio forzato, e i bianconeri ne approfittano per aumentare la pressione. Al 33’, dopo una bella azione corale in velocità, Vlahovic regala un altro assist, stavolta per Yildiz, che con un tiro rasoterra dal limite realizza il 2-0.
Nell'intervallo il Lecce deve fare i conti con un altro infortunio, stavolta di Krstovic. Con i due gol di vantaggio la Juve è più prudente, ma riesce comunque a rendersi pericolosa. Al 54' Falcone anticipa infatti Vlahovic in uscita, mentre poco più tardi sul cross del serbo Koopmeiners non ci arriva per pochissimo. A un quarto d'ora dal termine Cambiaso va in percussione mettendosi la palla sul sinistro, ma il suo tentativo trova un Falcone attento. La gara sembra su binari a tinte bianconere, ma il Lecce approfitta di un calcio piazzato per rimettere in discussione il risultato. L'asse è lo stesso della settimana scorsa, con Helgason che pennella per la testa di Baschirotto, che trova il secondo gol consecutivo ma non riesce a impedire la sconfitta ai suoi.
Il migliore in campo: Kenan Yildiz, voto 7.5
Regala ai tifosi accorsi allo Stadium un'altra notte da fenomeno. Quando ha l'opportunità di agire al limite dell'area dà sempre l'occasione di creare qualcosa di pericoloso, lo dimostra con il destro a giro con cui di fatto decide la partita
Come cambia la classifica delle due squadre
Una vittoria potenzialmente cruciale per le ambizioni stagionali della Juventus. Grazie a questa vittoria i bianconeri si portano momentaneamente al terzo posto, superando in un colpo solo Bologna e Atalanta (che si affronteranno domani all'ora di pranzo). Prosegue invece il momento negativo del Lecce, che ha vinto solo una delle ultime 12 partite di campionato e che con questa sconfitta si espone al possibile sorpasso da parte dell'Empoli al quartultimo posto.
feed