La Juventus ha inserito Nuno Tavares nella lista degli obiettivi estivi

  • Il terzino mancino è in prestito con obbligo di riscatto a favore della Lazio
  • La Lazio ha fissato una valutazione di 40 milioni di euro
  • L'Arsenal avrà in mano il 40% sulla futura rivendita
Nuno Tavares
Nuno Tavares / Image Photo Agency/GettyImages
facebooktwitterreddit

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, tra le società interessate a Nuno Tavares ci sarebbe anche la Juventus. L'ex giocatore dell'Arsenal, passato alla Lazio in estate in prestito con obbligo di riscatto, è finito sul taccuino di Cristiano Giuntoli per rinforzare la fascia mancina difensiva in vista della prossima stagione. Prima però bisognerà capire chi sarà il futuro allenatore bianconero e che modulo tattico verrà utilizzato. Il portoghese classe 2000 alla guida di Marco Baroni ha giocato prevalentemente da terzino sinistro, anche se può adattarsi come quinto di centrocampo.

La situazione contrattuale con la Lazio

Nuno Tavares al momento è in prestito alla Lazio, ma i biancocelesti hanno l'obbligo di riscattarlo a determinate condizioni per una cifra vicina ai 5 milioni di euro. L'Arsenal rimarrà interessata al futuro del terzino portoghese avendo in mano il 40% sulla prossima cessione del calciatore. La società biancoceleste valuta il 25enne circa 40 milioni di euro, cifra che poche società europee potranno investire per un difensore nonostante l'apertura del club alla cessione, che genererebbe una importante plusvalenza.

A pesare sulla valutazione del calciatore è proprio la percentuale che andrà ai Gunners. Quasi la metà del ricavato dovrà essere girato all'Arsenal, per questo motivo la Lazio spinge verso una valutazione molto alta.

Non c'è solamente la Juventus su Nuno Tavares

L'ottima stagione di Nuno Tavares con la maglia della Lazio, a tratti devastante sulla fascia mancina, tanto da arrivare a ben 9 assist tra Serie A e Europa League, non è passata inosservata. La Juventus non è l'unico club ad aver messo il portoghese nella lista degli obiettivi estivi: sul classe 2000 ci sono anche Inter e Milan - per rimanere in Italia - e il Galatasaray, da sempre molto attento sul mercato italiano.


feed