La Juventus vuole confermare Renato Veiga: operazione con il Chelsea ricca di ostacoli
- Renato Veiga è in prestito secco alla Juventus
- Il Chelsea vuole "valorizzare" i 14 milioni di euro investiti in estate
- Giuntoli proverà a convincere i Blues evitando l'asta con altri top club
Di Marco Deiana

Un po' per gli infortuni nel reparto difensivo, un po' per la sua testa da 30enne - così come l'ha descritto Igor Tudor -, Renato Veiga è diventato in pochi mesi un pilastro della Juventus. A soli 21 anni, prima con Thiago Motta e ora con il tecnico croato, ha preso per mano la difesa bianconera diventando indispensabile. La società juventina vorrebbe riscattarlo e tenerlo a Torino, ma nel contratto di prestito firmato con il Chelsea nell'ultima sessione invernale non c'è alcuna clausola che permetta alla Juventus di acquistarlo a titolo definitivo. Cristiano Giuntoli ha chiuso l'operazione con i Blues con la modalità del prestito secco per una cifra complessiva di quasi 4 milioni di euro, ingaggio incluso. Inoltre i bianconeri non potranno utilizzarlo neanche nella prima parte del Mondiale per Club, infatti come da accordi con il club inglese il difensore portoghese tornerà alla base al termine del campionato e potrà partecipare al torneo FIFA con la maglia del Chelsea.
Con sei partite ancora da disputare (compresa la gara di oggi contro il Parma, recupero della 33ª giornata di campionato), Renato Veiga ha collezionato 11 presenze con la maglia della Juventus (7 in Serie A e 2 in Champions League), di cui dieci da titolare e nove rimanendo per tutti i novanta minuti - più recupero - in campo. Ha saltato solamente tre partite tra la fine del mese di febbraio e l'inizio di marzo (due di campionato contro Cagliari e Verona e una di Coppa Italia contro l'Empoli) per un infortunio muscolare.
Quante chance ha la Juventus di trattenere Renato Veiga?
La Gazzetta dello Sport smonta - o quasi - sul nascere qualsiasi idea della Juventus legata alla permanenza di Renato Veiga. Il 21enne centrale difensivo portoghese ha dato risposte positive durante il prestito in Serie A e il Chelsea potrebbe dargli una chance per la stagione 2025-26 o cederlo al miglior offerente, valorizzando al massimo l'investimento da 14 milioni di euro della scorsa estate per acquistarlo dal Basilea.
In questi mesi bianconeri il valore di mercato del difensore è aumentato e le sue prestazioni hanno attirato l'interesse di diverse importanti società europee. Tra queste c'è anche la Juventus, sicuramente, ma sarà in grado di reggere una eventuale asta al rialzo con società che hanno migliori condizioni economiche?
Una cosa è certa: Cristiano Giuntoli nei prossimi giorni, al massimo nelle prossime settimane, prenderà contatti con il Chelsea e proverà a trattare la permanenza di Renato Veiga. Le vie del calciomercato sono infinite, l'operazione parte con tanti ostacoli ma niente è impossibile.
feed