La permanenza di Tudor alla Juve non è esclusa: 3 scenari per il futuro del tecnico

Domenica sera Igor Tudor sarà atteso al primo vero banco di prova da allenatore della Juventus. Dopo l'esordio vincente contro il Genoa, stavolta il tecnico croato dovrà vedersela con una diretta concorrente per il quarto posto, la Roma di Claudio Ranieri, in una sfida che potrebbe essere decisiva non solo per la stagione dei bianconeri, ma anche per il suo futuro. Già, perché secondo calciomercato.com, la permanenza di Tudor sulla panchina della Juve non è un'ipotesi da scartare a priori, ma il suo destino può svilupparsi in tre scenari.
Scenario 1
Il primo è quello più roseo: Tudor riesce a conquistare la qualificazione alla prossima Champions League attraverso un gioco che sintetizza spettacolarità e pragmatismo, ma soprattutto la Juve si rende protagonista di un buon cammino nel Mondiale per Club, portando a casa altri introiti economici. A quel punto l'ex Udinese e Verona verrebbe confermato.
Scenario 2
Il secondo scenario è quello più catastrofico, ma paradossalmente anche quello più facilmente realizzabile. Se infatti Tudor non dovesse concludere il campionato al quarto posto (attualmente la Juve è quinta a 1 punto dal Bologna), allora la dirigenza eserciterebbe la clausola di risoluzione unilaterale presente nel suo contratto e provvederebbe a cercare un nuovo allenatore.
Scenario 3
Infine c'è un'ipotesi che si colloca tra i due poli: magari il tecnico croato potrebbe centrare gli obiettivi stagionali, ma la società potrebbe comunque decidere di mandarlo via per affidarsi a un allenatore più blasonato come Conte, Gasperini, Pioli o Mancini. In quel caso Tudor finirebbe col diventare un semplice traghettatore.
feed