La Premier League indaga sulle cifre della cessione del Chelsea Femminile
- Boehly ha acquistato il Chelsea nell'estate 2022 per 4,2 miliardi (circa 8 volte il fatturato annuo)
- Boehly ha ceduto il Chelsea Femminile (ad una società da lui controllata) per 200 milioni (circa 17 volte il fatturato annuo)
Di Marco Deiana

Alcune operazioni effettuate dal Chelsea per salvare i bilanci dal mirino della Premier League e della UEFA, con il Fair Play Finanziario, sono finite sotto osservazione. Dal momento del passaggio di consegue da Roman Abramovich - costretto a vendere il club per il suo legame a Putin - a Todd Boehly e Clearlake Capital, avvenuto a maggio 2022, la proprietà Blues ha investito parecchio denaro nel club e ha anche effettuato alcune operazioni particolari per "controllare" le perdite del club. Tra questi, per esempio, c'è la vendita di due hotel e dei parcheggi di proprietà del club inglese (ceduti ad una società legata alla holding di Boehly), prima bloccata e poi sbloccata dalla Premier League.
Tra gli asset ceduti dal Chelsea c'è anche il 100% del Chelsea Football Club Women Ltd, ossia la squadra femminile dei Blues. La cessione è avvenuta sempre verso la stessa azienda legata alla holding di Todd Boehly ed è datata 28 giugno 2024. Il problema non è la cessione in sé, ma le cifre dell'operazione. Questo "cambio di proprietà" è avvenuto per 200 milioni di sterline (circa 230 milioni di euro) che corrisponde a circa 17 volte il fatturato del Chelsea Femminile, ossia 11,8 milioni di sterline circa (più o meno 14 milioni di euro). Una valutazione che potrebbe risultare eccessiva, considerando che a maggio 2022 Boehly ha acquistato l'intera società del Chelsea per 4,2 miliardi di sterline, ossia circa 9 volte il fatturato da 481 milioni di sterline della stagione 2021-22.
- Cessione Chelsea - Maggio 2022: 4,2 miliardi di sterline (9 volte il fatturato 2021-22 di 481 milioni di sterline)
- Cessione Chelsea Femminile - Giugno 2024: 200 milioni di sterline (17 volte il fatturato 2023-24 di 11,8 milioni di sterline)
Il Chelsea Femminile ha chiuso il bilancio 2023-24 con un fatturato di poco meno di 12 milioni di sterline, con un rosso pari a 8,4 milioni di sterline a causa dei costi di produzione di 20,2 milioni di sterline.
feed